Banco Farmaceutico: anche quest'anno tanti volontari in campo per la raccolta dei farmaci a favore dei più bisognosi
10-02-2025 / A parer mio

Sono 64 le farmacie della provincia di Ferrara che hanno aderito alla giornata della raccolta del farmaco che quest'anno è giunta alla sua 25esima edizione e che ha registrato come sempre l'importante partecipazione dei Club Lions. Sono 25 anni che si rinnova questo appuntamento, con sempre maggiore entusiasmo ed anche quest'anno il successo non è venuto meno.
Ogni anno, a febbraio, il Banco Farmaceutico mette in moto la sua organizzazione forte di migliaia di volontari che con l'aiuto di diverse associazioni di volontariato, donano un medicinale per chi ne ha bisogno ed i Lions sono sempre in prima fila. La raccolta copre tutte le categorie dei prodotti da banco con i farmacisti che indirizzano i clienti suggerendo i prodotti di cui c'è maggiore ed effettivo bisogno.
Tra i volontari che hanno offerto il loro contributo partecipando attivamente all'iniziativa, vogliamo ricordare Nadia Miani e Francesca Tassinari del Lions Club Diamanti, presso la farmacia Addolorata di Bondeno, Ermanno Di Guida e Dario Cervellati del Lions Club Ferrara Estense, presso la farmacia Murdaca di San Giovanni di Ostellato e Francesco Fersini del Piazza Ariostea, nell'omonima farmacia.
I numeri purtroppo testimoniano come sempre più persone devono fare i conti con la povertà. Sono oltre 460mila infatti, coloro che si trovano nella condizione di dover decidere se mangiare o curarsi e questo è inaccettabile in un paese civile. I Lions, come sempre, sono pronti a fare la loro parte.
(Comunicazione a cura dei Lions Club di Ferrara)
Immagini scaricabili:


