Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Quando la musica fa il villaggio: a Barco un progetto musicale di promozione comunitaria aperto a tutti

Quando la musica fa il villaggio: a Barco un progetto musicale di promozione comunitaria aperto a tutti

14-02-2025 / A parer mio

È iniziato sabato 8 febbraio, con il primo degli appuntamenti aperti al pubblico, la guida all'ascolto Woodstock: 3 giorni di pace e amore a cura di Roby Doc Scandiani. Si è aperto così Barco, Villaggio IN...musicA, un progetto nato da un'idea del Centro di Promozione Sociale il Barco in corso di realizzazione con AMF - Scuola di Musica Moderna e il Dipartimento Musicale Metodo Ritmìa e patrocinato dal Comune di Ferrara, rivolto in primo luogo alla comunità della scuola primaria Villaggio INA dell'Istituto Comprensivo Cosmè Tura e al quartiere, e da lì all'intera città e a tutti gli amanti della musica, valorizzando di quest'arte, accanto al valore culturale, anche quello di attivatore e promotore comunitario, capace di contribuire alla rigenerazione nel quartiere e del quartiere, anche facilitando il dialogo tra chi lo abita e chi, pur non essendone residente, lo vive già o potrebbe avvicinarlo e viverlo.

Se il Centro di Promozione Sociale il Barco è nei fatti un presidio socio-culturale del quartiere, le radici di AMF - Scuola di Musica Moderna affondano al Barco, dove ha trovato la propria casa dalla fondazione per oltre dieci anni, prima di insediarsi nell'attuale sede presso gli ex magazzini fluviali della darsena cittadina. Questa vicinanza e la comune visione di intendere la musica hanno spinto Centro e Scuola a immaginare un percorso comune di avvicinamento alla musica aperto a tutti e costituito da diverse azioni, tra quelle dedicate espressamente alla scuola primaria Villaggio INA e altre aperte al pubblico.

Stimolate e coordinate da Ambra Bianchi, sotto la guida del corpo docente della primaria, alcune classi stanno già sviluppando con i bambini un percorso di ricerca sulla musica ascoltata dai genitori nel corso della loro infanzia, innescando un confronto intergenerazionale e interculturale che troverà compimento in una mostra interattiva. E tra marzo e aprile quelle stesse classi saranno accompagnate in un percorso di avvicinamento alla musica, curato da AMF e ospitato dal Centro Sociale presso cui si svolgerà anche un momento formativo sul Metodo Ritmìa dedicato ad insegnanti e genitori.

Accanto a questi corre il filo degli appuntamenti aperti al pubblico, tutti presso i locali del Centro di Promozione Sociale il Barco. Inaugurato appunto dalla prima di due guide all'ascolto, si concluderà nel mese di Giugno con un evento finale che vedrà protagonista l'AMF Brass Band.

Il prossimo appuntamento, a ingresso libero e aperto a tutta la città e agli amanti della musica, sarà sabato 12 aprile alle ore 15.30, presso il Centro di Promozione Sociale il Barco, in via Bentivoglio 53, quando Raffaele Cirillo per Associazione Musicisti di Ferrara APS condurrà la guida all'ascolto George Harrison: il Beatle silenzioso e il suono della ricerca.

Comunicazione a cura degli organizzatori

Immagini scaricabili: