Comune di Ferrara

mercoledì, 19 marzo 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La Galleria del Carbone ha riaperto ed è visitabile nella nuova sede, in via Vignatagliata a Ferrara con la mostra di 5 maestri ferraresi

La Galleria del Carbone ha riaperto ed è visitabile nella nuova sede, in via Vignatagliata a Ferrara con la mostra di 5 maestri ferraresi

17-02-2025 / A parer mio

La Galleria del Carbone si è trasferita in un nuovo spazio, sempre nel cuore del centro storico di Ferrara. I locali si trovano ora in via Vignatagliata 41 (e non più in via del Carbone 18). Fino a domenica 9 marzo 2025 qui è visitabile la nuova mostra "Ripartiamo", dedicata a cinque maestri dell'arte ferrarese. In esposizione sono le opere di Maurizio Bonora, Paola Bonora, Gianfranco Goberti, Gianni Guidi, Sergio Zanni.

LA SCHEDA degli organizzatori - La "Galleria del Carbone" è lo spazio espositivo dell'associazione no-profit Accademia d'Arte Città di Ferrara, associazioone di promozione sociale-aps. L'associazione è attiva da 25 anni e raccoglie fra i propri soci molti artisti ferraresi contemporanei. Nella galleria sono state organizzate finora più di 300 mostre, di tutte le forme di espressione artistica.
Nel dicembre 2024 è terminato il contratto di affitto della storica sede di fronte alla chiesa di San Giacomo, e la Galleria ha traslocato nelle vicinanze, mantenendo comunque il nome "Galleria del Carbone".
Domenica 16 febbraio 2025 alle 18,00 la Galleria del Carbone ha riaperto nella nuova sede di via Vignatagliata 41, nel cuore dell'antico Ghetto ebraico di Ferrara, con la mostra "Ripartiamo". Un titolo che è un annuncio ed insieme un proposito. A fare memoria della venticinquennale attività della Galleria e ad inaugurare questa nuova stagione sono cinque artisti ferraresi, cinque amici storici del Carbone che negli anni ne hanno sostenuto ed arricchito il percorso: Maurizio Bonora, Paola Bonora, Gianfranco Goberti, Gianni Guidi, Sergio Zanni. È stato richiesto il patrocinio del Comune.

Nello spazio ordinato della Galleria le loro opere si confrontano e mostrano gli esiti di riflessioni originali, espresse da temi e poetiche sostanzialmente diverse per ciascun autore, accomunate tuttavia dalla formazione comune che si traduce e si intende nel rigore della ricerca e nell'impeccabile resa formale.

La mostra sarà visitabile fino a domenica 9 marzo 2025, nei consueti orari: da mercoledì a domenica dalle 17 alle 20, e sarà accompagnata da eventi collaterali nei weekend.

Immagini scaricabili:

Nuova sede della Galleria del Carbone con la mostra visitabile in via Vignatagliata 41 a Ferrara

Allegati scaricabili: