La storia del pasticcio ferrarese, incontro con l'autore Marco Nonato proposto dal Circolo della Stampa
24-02-2025 / A parer mio

La storia del pasticcio ferrarese sarà il tema dell'incontro curato dal Circolo della Stampa, in agenda venerdì 28 febbraio 2025 alle 18 nella sede dell'hotel Astra (viale Cavour 55 - Ferrara).
Ospite della serata Marco Nonato, socio del Circolo e appassionato di storia locale, che presenterà il suo volumetto dedicato alle origini e ai segreti di questo piatto della cucina ferrarese. La ricerca di Nonato si addentra nelle tradizioni della cucina popolare, ipotizzando che la ricetta del pasticcio, nel suo evolversi, si sia consolidata all'epoca della Legazione Pontificia.
"Il pasticcio è probabilmente un mix tra la cucina di corte napoletana, di quella romana e di quella ferrarese di Messisbugo - racconta Nonato nel suo libro - Ed è stato forse portato dal sud con il Cardinal Legato. Secondo altri sarebbe stato invece inventato, o rielaborato da una più antica ricetta, proprio da Messisbugo, per il matrimonio di Ercole II con Renata di Francia, nel 1528. La ricetta originale sembra fosse preparata con un ragù di carne di piccione, mentre i maccheroni sarebbero arrivati dal sud già alla fine del 1400".
Durante l'incontro all' hotel Astra il volumetto sarà posto in vendita ad offerta libera ed il ricavato sarà devoluto all'Ado di Ferrara.
Nella foto Marco Nonato
----
Comunicazione a cura del Circolo della Stampa Ferrara
Immagini scaricabili:
