TUTELA ANIMALI - Domenica 2 marzo 2025 (ore 16), presso ingresso di via Bacchelli, con Lipu e vicesindaco Balboni
Liberazione nel Parco Urbano dei rapaci accolti e curati dalla Lipu Ferrara
28-02-2025 / Punti di vista
Domenica 2 marzo 2025 alle 16:00, nel Parco Giorgio Bassani di Ferrara, presso l'area Fitness Calisthenics, la Lipu Crfs Ferrara "Giardino delle Capinere" ha organizzato un evento di liberazione di rapaci curati nel centro di recupero di via Porta Catena. L'iniziativa, aperta a tutta la cittadinanza, rappresenta un momento di grande valore simbolico e ambientale, con la restituzione alla libertà di una Poiana e di un Gheppio, entrambi guariti grazie alle cure dei volontari e degli operatori della Lipu.
La Poiana era stata ricoverata in seguito a un grave stato di debilitazione, mentre il Gheppio è stato curato dopo una ferita all'ala causata da un trauma da impatto. L'appuntamento sarà un'occasione speciale per conoscere da vicino il prezioso lavoro svolto dal Centro di Recupero, attivo da oltre trent'anni, durante i quali ha accolto e curato più di 30mila animali selvatici.
Nel solo 2024, il Centro di Recupero Fauna Selvatica ha ricoverato oltre 1.800 animali, consegnati direttamente dai cittadini della provincia di Ferrara. Rondoni, gheppi, gufi, civette, ricci e pipistrelli sono tra le specie più frequentemente accolte dal centro, con un tasso di liberazione del 53% tra gli animali con possibilità di recupero, un risultato frutto dell'instancabile lavoro dei volontari e degli operatori che hanno dedicato più di 6.000 ore alla cura degli animali.
«Il momento della liberazione, dei rapaci in particolare, magari dopo lunghi periodi di cure in spazi che certamente limitano la libertà dei loro magnifici voli, è il momento più appagante per il personale veterinario e per tutti i volontari del Centro di recupero che se ne sono presi cura. È per noi un immenso piacere condividere l'evento anche con i rappresentanti del Comune di Ferrara, grazie al quale riusciamo ancora meglio a svolgere il nostro lavoro di cura» - dichiara il Luca d'Ambrosio, operatore Lipu.
Alla liberazione dei volatili parteciperà il vicesindaco Alessandro Balboni, con delega alla Tutela degli Animali, che commenta: «Questa giornata sarà la dimostrazione concreta di come la collaborazione tra il Comune di Ferrara e il mondo del volontariato possa tradursi in un importante servizio di tutela ambientale e della biodiversità. Il ritorno alla libertà di questi rapaci è il risultato di un lavoro costante, fatto di dedizione e passione, che merita tutto il nostro sostegno e la nostra gratitudine».
La cittadinanza è invitata a partecipare per condividere insieme questo emozionante momento di riconciliazione con la natura e di sensibilizzazione alla tutela della fauna selvatica.
(Comunicazione Ufficio Vicesindaco)