Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > L'Impianto di biometano in via Catena non si farà. Il vicesindaco Balboni: "Molto soddisfatti del risultato. Il Comune aveva già espresso parere negativo"

L'Impianto di biometano in via Catena non si farà. Il vicesindaco Balboni: "Molto soddisfatti del risultato. Il Comune aveva già espresso parere negativo"

01-04-2025 / Punti di vista

Ferrara, 1 aprile 2025 - Al termine di un lungo percorso, arriva lo stop alla centrale di biometano di via Catena. Bmet18 srl ha, infatti, ritirato la richiesta di autorizzazione alla costruzione dell'impianto previsto a Vigarano Mainarda, a seguito delle difficoltà incontrate in fase autorizzativa.
L'ipotetica realizzazione di un impianto di tale portata aveva generato allarme tra i residenti, spaventati dal possibile impatto dell'opera sul vicino centro abitato.

Il Comune di Ferrara fin da subito ha ascoltato le istanze dei cittadini, portando avanti un percorso fatto di incontri pubblici, dimostrando vicinanza e attenzione a un tema così delicato.

"Siamo stati fin dall'inizio al fianco dei cittadini tenendo alta l'attenzione di tutti i soggetti coinvolti - commenta il vicesindaco Alessandro Balboni -. Nonostante la centrale dovesse sorgere sul territorio di Vigarano Mainarda, abbiamo sentito la responsabilità di dare supporto ai residenti delle frazioni, facendo fronte unito contro un'opera dall'impatto potenzialmente importante per il territorio circostante".

In sede di Conferenza dei servizi, il Comune di Ferrara aveva, infatti, espresso un parere tecnico negativo, bocciando il piano dell'azienda.

Anche sul territorio comunale l'attenzione per la nascita e la costruzione di nuovi impianti continua a essere alta. "Per quanto riguarda l'impianto che Arpae ha autorizzato a Gaibanella, come abbiamo già annunciato, presenteremo ricorso al Tar contro l'atto autorizzativo e ci auguriamo che il Tribunale Regionale ascolti le nostre istanze - spiega il vicesindaco -. Per quanto riguarda invece Villanova, sono costanti i contatti con i residenti e alta sarà l'attenzione del Comune sulla realizzazione e sulla gestione corretta dell'impianto già in cantiere, al fine di ridurre al minimo i disagi per il territorio circostante, garantendo la massima tutela di cittadini e ambiente".

(Nota a cura dell'Ufficio del Vicesindaco di Ferrara)