Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il fotografo Pierluigi Rizzato ospite del Fotoclub Ferrara nella Sala della Musica

Il fotografo Pierluigi Rizzato ospite del Fotoclub Ferrara nella Sala della Musica

08-04-2025 / A parer mio

Il Fotoclub Ferrara BFI-APS, con il patrocinio del Comune di Ferrara, prosegue gli incontri dei giovedì sera aperti a tutti, con ospiti grandi autori. Il prossimo appuntamento è giovedì 10 aprile 2025 alle 21:00 nella sala della Musica (via Boccaleone 19, Ferrara) con il grande fotografo naturalista Pierluigi Rizzato.

Pierluigi Rizzato, padovano, fotografo da oltre 40 anni, si dedica con particolare passione e impegno alla fotografia naturalistica. La realizzazione delle sue immagini coniuga una profonda conoscenza delle caratteristiche dei soggetti, acquisita attraverso studi e ricerche, oltre ad una paziente osservazione sul campo. E' uno dei componenti della squadra italiana della FIAF, con la quale ha vinto 16 Coppe del Mondo FIAP, 15 nella sezione Natura (conquistando il 1° posto individuale assoluto nel 2003, un 2° posto nel 2014, ed ancora il 1° posto individuale assoluto nel 2016), nel 2014 la Coppa del Mondo FIAP "Amicizia e solidarietà" e 9 Trofei Odette Bretscher. Ha vinto oltre 680 premi in concorsi fotografici internazionali in 62 paesi del mondo. Ha conseguito 58 awards nei concorsi internazionali di natura più importanti del mondo, Asferico (Italia), Glanzlichter (Germania), Gdt (Germania), Nature's Best Magazine (Usa), Nature's Best Africa (Sud Africa), Memorial Maria Luisa (Spagna), Melvita (Spagna), Montier en Der (Francia), Golden Turtle (Russia), Oasis (Italia), ecc. Ha pubblicato un libro fotografico dal titolo "Nel regno degli animali - dall'Alaska al Serengeti" con la prefazione di Giorgio Celli. Nel 2005 ha vinto il Grand Prix all'Austrian Trierenberg Super Circuit (1° posto assoluto), a Linz in Austria, il più grande concorso mondiale con oltre 52.000 immagini presentate da fotografi provenienti da più di 100 nazioni. Nel 2009 ha ricevuto l'onorificenza IFI (Insigne Fotografo Italiano). Nel 2013 viene pubblicato un secondo libro dal titolo "Istinto animale". Nel 2014 ha ricevuto l'onorificenza MFIAP (Maitre Photographe de la FIAP). Nel 2022 ha ricevuto l'onorificenza HonEFIAP (Eccellenza Onoraria FIAP) massima distinzione della FIAP in considerazione del lavoro e della tecnica nel campo dell'arte fotografica. E' l'unico fotografo italiano ad avere le tre massime onorificenze FIAP. Ha esposto in mostre personali a Padova, Rovigno (Croazia), Garda, Kuusamo (Finlandia), Bassano del Grappa, Brescia, Asolo, Adria, Dolo, Trieste, Carbonia, Garda, Sassoferrato, Torino, Bologna, Treviso, Ledro, Calci di Pisa, Follonica, Gemona, Budoia, Valsamoggia, Moncucco, Chiaverano, Rovigo, Bagnolo Mella e in 3 mostre collettive in Cina (Macao, Zhoushan e Qinghai) e in una collettiva a Singapore. Ha proiettato le sue immagini e suoi audiovisivi durante centinaia di serate ad invito di associazioni e fotoclub. E' stato membro di giuria in decine di concorsi nazionali ed internazionali (Slovenia, Austria, Turchia, Vietnam, Russia, Spagna, Usa, Brasile, Monaco). Attualmente è Direttore del Servizio Etico della FIAP. 

(Comunicazione a cura dell'associazione FOTOCLUB FERRARA BFI-APS)

Immagini scaricabili: