Lo spettacolo di Teatro Ragazzi “Voci e suoni da un’avventura leggendaria”
07-04-2025 / A parer mio

Giunto alla conclusione la dodicesima edizione del progetto teatrale "Sguardi Diversi", finanziato con i fondi regionali dei Piani di Zona, promosso dal Comune di Ferrara, Assessorato alle Politiche Giovanili e la collaborazione del Centro Teatro Universitario di Ferrara. Il percorso ha coinvolto gli alunni delle prime classi medie della scuola secondaria "T. Tasso" ed è stato condotto da Michalis Traitsis, regista e pedagogo teatrale di Balamòs Teatro.
Il progetto "Sguardi Diversi" si concluderà con cinque repliche dello spettacolo voci e suoni da un'avventura leggendaria, riservate alle scuole di Ferrara e Provincia e una replica riservata ai familiari e il pubblico adulto. Tutte le repliche si svolgeranno presso il Centro Teatro Universitario di Ferrara (via Savonarola 19).
Lo spettacolo di Teatro Ragazzi voci e suoni da un'avventura leggendaria è diretto da Michalis Traitsis con le musiche a cura di Martina Monti, ed è tratto dall'incredibile avventura di Odisseo e i suoi compagni all'isola dei Ciclopi. Eroiche avventure, miti e leggende senza tempo raccontate con leggerezza e ironia dagli allievi del laboratorio: Lena Abate, Ziyu Chen - Matthew, Ada Colombari, Pietro Gilioli, Claudia Grechi, Niccolò Grechi, Luca Pistone, Edwin Yesid Menegatti Fregnan.
il programma delle repliche:
Lunedì 7 Aprile, ore 10.15, Centro Teatro Universitario di Ferrara, scuole di Ferrara e provincia
Martedì 8 Aprile, ore 9.45, Centro Teatro Universitario di Ferrara, scuole di Ferrara e provincia
Giovedì 10 Aprile, ore 09.45, Centro Teatro Universitario di Ferrara, scuole di Ferrara e provincia
Venerdì 11 Aprile, ore 9.45, Centro Teatro Universitario di Ferrara, scuole di Ferrara e provincia
Sabato 12 Aprile, ore 17.00, Centro Teatro Universitario di Ferrara, replica per adulti e familiari
Il progetto di pedagogia teatrale di Balamòs Teatro attuato alla scuola secondaria "T. Tasso" di Ferrara a partire dall'anno scolastico 2013-2014, nonostante tutte le difficoltà che affronta il mondo della scuola oggi, rappresenta un'ottima opportunità di formazione attraverso le pratiche di laboratorio teatrale per le giovani generazioni.
L'anima della proposta è il desiderio di stare insieme, di raccontarsi più che mostrarsi, di mettersi alla prova, di navigare insieme per scoprirsi e scoprire altri orizzonti possibili, di affrontare insieme paure, giudizi, conflitti.
Con una metodologia che tende, attraverso stimoli precisi, a rendere ciascuno protagonista del proprio percorso, dei propri personaggi e delle proprie interpretazioni.
(Comunicazione a cura di Balamòs Teatro)
Con il regista che si propone come pedagogo teatrale, accompagnatore, facilitatore, disponibile a navigare con i ragazzi tra i moti calmi e ondosi del lavoro teatrale, tra scoperte e frustrazioni, tra le bonacce e tempeste della crescita.
Lo spettacolo voci e suoni da un'avventura leggendaria con gli alunni delle seconde classi medie della scuola "T. Tasso" di Ferrara e un gruppo di persone detenute, è stato presentato Giovedì 27 Marzo 2025 alla Casa Circondariale Santa Maria Maggiore di Venezia nell'ambito del progetto teatrale Passi Sospesi di Balamòs Teatro negli Istituti Penitenziari di Venezia e in occasione della Giornata Mondiale del Teatro (International Theatre Institute - Unesco) e la Giornata Nazionale di Teatro in Carcere (Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria, Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere).
Immagini scaricabili:
