Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > LETTERA MINATORIA AL SINDACO DI FERRARA ALAN FABBRI SUGLI EVENTI IN CITTÀ. LA COMUNITÀ RISPONDE IN SUPPORTO CON UN FLASH MOB MUSICALE

LETTERA MINATORIA AL SINDACO DI FERRARA ALAN FABBRI SUGLI EVENTI IN CITTÀ. LA COMUNITÀ RISPONDE IN SUPPORTO CON UN FLASH MOB MUSICALE

09-04-2025 / Punti di vista

IL PRIMO CITTADINO COMMENTA L'INIZIATIVA IN DARSENA: "BEL GESTO DI VICINANZA, LA MUSICA È PIÙ FORTE DI OGNI VIOLENZA"

Ferrara, 9 aprile 2025 - All'indomani della lettera minatoria recapitata ieri al sindaco Alan Fabbri, la città di Ferrara ha risposto in supporto e vicinanza al primo cittadino con il più potente dei segnali: la musica. Non uno, ma ben una trentina di musicisti della AMF - Scuola di Musica di Ferrara ha suonato in Darsena, una delle piazze espressamente citate dalla missiva anonima.

Proprio la musica e gli eventi erano infatti al centro della missiva anonima che diceva a chiare lettere, rivolgendosi a Fabbri: "Faremo molto male a te e alla tua famiglia se quest'estate sentiremo suonare di sera o di notte anche solo una chitarra qui in Darsena, in piazza Trento Trieste o in piazza Ariostea". 

Il riferimento è legato alle iniziative, organizzate in questi anni in città, in luoghi prima degradati e abbandonati, come avvenuto proprio per la Nuova Darsena, fino a qualche anno fa luogo periferico e cuore dello spaccio e del degrado, e ora, dopo una maxi riqualificazione, oasi rigenerata in cui, d'estate, trovano sede diversi e seguiti eventi, anche musicali.

In Darsena, nel pomeriggio, si sono ritrovati i musicisti di Ferrara, in segno di vicinanza al sindaco e alle attività finora realizzate in città. Un flash mob in piena regola, in risposta alla lettera minacciosa rivolta al sindaco e, più in generale, alle iniziative che animano la città. 

"Ringrazio chi ha partecipato a questo bel gesto. Il flash mob che questi ragazzi hanno realizzato è un bellissimo segno di vicinanza, che si unisce ai tanti messaggi di supporto ricevuti in queste ore, da parte della politica, ma anche di tantissimi cittadini", dice il sindaco di Ferrara Alan Fabbri, appreso del flash mob realizzato oggi in città. Dal vicepresidente del Consiglio dei ministri Matteo Salvini al presidente della Regione Michele de Pascale, il coro di solidarietà, trasversale, è arrivato subito dopo la condivisione della lettera minatoria da parte di Fabbri sui suoi canali.

"Ho sempre sostenuto che la musica fosse lo strumento più bello, più potente e più importante per avvicinare le persone, per unire. Sui concerti, così come sull'organizzazione degli eventi, c'è sempre stato molto dibattito in città, ed è giusto sia così, ma mai avrei immaginato che tutto questo sarebbe sfociato in minacce contro di me e i miei familiari. Queste chitarre in Darsena sono lo strumento più forte, contro ogni segnale di rabbia e di violenza", conclude il sindaco Fabbri.

I musicisti, di tutte le età - dai giovanissimi ad alcuni 'veterani' - che han preso parte all'iniziativa sono per lo più appartenenti alla AMF Associazione Musicisti di Ferrara, la scuola di musica che dal 2012 ha sede proprio negli spazi del Consorzio Wunderkammer, che si affaccia sul lungofiume della Darsena cittadina. La scuola conta 716 soci, di cui 693 allievi e 23 insegnanti, 28 corsi principali, 9 complementari e una sessantina di eventi ad ingresso libero all'anno, tra cui gli eventi di Un fiume di musica, iniziativa di successo che porta la musica in darsena ogni giovedì durante l'estate. 

FOTO QUI

https://drive.google.com/drive/folders/1pL6oDbZtNySgS8JGhEfNzM9Do5ol3hSG?usp=sharing

VIDEO QUI (coperture e intervista presidente scuola musica Roberto Formignani)

https://www.swisstransfer.com/d/ea92948d-52eb-46a9-8dfc-08321488524c

oppure qui

https://drive.google.com/drive/folders/1qQ1Eovm3VgTKI_H71Ee9Wen592jtqQCc?usp=sharing

(Comunicazione Sindaco)

Immagini scaricabili: