Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > NRR: Missione Salute Per una Sanità pubblica equa, inclusiva, partecipata

NRR: Missione Salute Per una Sanità pubblica equa, inclusiva, partecipata

05-05-2025 / A parer mio

NRR: Missione Salute Per una Sanità pubblica equa, inclusiva, partecipata

05 MAGGIO 2025 ore 14,30 - 18,45 Sala Convegni CNA Ferrara, via Caldirolo 84. INGRESSO LIBERO

"La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e
interesse della collettività e garantisce cure gratuite agli indigenti"

art. 32 Costituzione della Repubblica Italiana

La Missione Salute del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - il piano italiano che implementa il Recovery and Resilience Fund dell'Unione Europea, progettato per rilanciare l'economia italiana dopo la pandemia di COVID-19, attraverso investimenti e riforme mirate - rappresenta una delle iniziative più ambiziose mai lanciate per migliorare il sistema sanitario italiano.

Con oltre 15 miliardi di euro stanziati, l'obiettivo è potenziare l'assistenza sanitaria, innovare le infrastrutture e rendere il sistema non solo più resiliente alle crisi future, ma in grado di dare risposte sempre più appropriate ai bisogni di salute della popolazione.

Premesso che la tutela della salute passa anche per la conoscenza del funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale, FareDiritti con questo seminario si propone di informare la cittadinanza sulle trasformazioni promosse dalla Missione Salute nella Sanità ferrarese.
L'intento è capire quanto gli investimenti, le nuove tecnologie, le riforme e la riorganizzazione dei servizi riusciranno ad incidere positivamente sulla salute delle persone, in particolare sul benessere psicofisico delle donne.

Fattori fondamentali della trasformazione in atto sono la medicina di prossimità, l'innovazione, le nuove figure professionali, la formazione, la Medicina di Genere e l'approccio One Health ai temi della prevenzione e della cura.

Questi sono i temi che verranno affrontati negli interventi delle relatrici e dei relatori, coinvolti nel processo di riforma in quanto dirigenti e professionisti delle Aziende sanitarie provinciali.
FareDiritti, dopo i precedenti seminari di verifica delle misure del PNRR finalizzate all'equità di genere, in questo seminario si propone di mettere a fuoco alcuni aspetti della Missione Salute, avendo come riferimento l'art. 32 della Costituzione, che riconosce la salute come diritto fondamentale, da cui discendono i principi di universalità e di equità nell'accesso ai servizi, che sono alla base del SSN, secondo la riforma del 1978 e che rischiano di essere messi tacitamente da parte da scelte politiche giustificate dalla non sostenibilità finanziaria del sistema sanitario pubblico. 

La visione della salute come bene individuale e collettivo implica che la sua tutela debba essere un impegno condiviso, con la responsabilità sia dello Stato, che deve garantire l'accesso alle cure, che dei singoli individui, che devono curare la propria salute e promuovere stili di vita sani. In questa ottica FareDiritti ritiene della massima importanza favorire consapevolezza nella cittadinanza e disponibilità al dialogo nelle Istituzioni sanitarie.

FareDiritti - Siamo un gruppo di mobilitazione civica costituito a Ferrara nel Giugno 2021 da undici donne di diversa professione, cultura, orientamento ideale, decise a far conoscere i contenuti del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza per consentire alla cittadinanza consapevolezza e partecipazione alle scelte pubbliche in merito gli obiettivi di uguaglianza dei diritti e in particolare di equità di genere, trasversali a tutte le missioni del Piano.

Il seminario è promosso in collaborazione con Associazione culturale Bal'danza CDS Cultura OdV Centro Donna Giustizia Ferrara, Pres. prov. ACLI Ferrara Coordinamento, Donne ACLI Fe CNA-Impresa Donna UDI Ferrara.

(Comunicazione a cura degli organizzatori)

Immagini scaricabili: