Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Giovani, l'ass. Scaramagli con gli studenti dell’Istituto Einaudi per un progetto di solidarietà con AIL Ferrara: “Insieme per sensibilizzare sul tema delle malattie del sangue”

Giovani, l'ass. Scaramagli con gli studenti dell’Istituto Einaudi per un progetto di solidarietà con AIL Ferrara: “Insieme per sensibilizzare sul tema delle malattie del sangue”

08-05-2025 / Punti di vista

Amministrazione comunale di Ferrara in campo nel segno dell'impegno e della sensibilizzazione sul tema delle malattie del sangue con la partecipazione all'incontro che ha visto protagonisti gli studenti dell'Istituto Einaudi e i referenti della sezione ferrarese di AIL-Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma.

L'assessore comunale alle Politiche giovanili e alla Pubblica istruzione Chiara Scaramagli è intervenuta infatti questa mattina, giovedì 8 maggio 2025, nella sala "Luigi Einaudi" dell'Istituto di istruzione superiore Einaudi di Ferrara, per un importante incontro tra gli studenti della classe 4Q della Cooperativa scolastica EDesign2 e i referenti dell'AIL.

Oltre all'ass. Scaramagli, che ha portato il saluto istituzionale e ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa, erano presenti all'evento il presidente di AIL Ferrara Gian Marco Duo, la referente operativa Alice Pavani e la dirigente scolastica Marianna Fornasiero.

"Questa iniziativa - ha dichiarato l'assessore alle Politiche Giovanili Chiara Scaramagli - è un esempio concreto di come la scuola possa diventare un luogo di cittadinanza attiva. I ragazzi non solo mettono in campo competenze tecniche e creative, ma si confrontano con temi profondi, come la malattia e la solidarietà. Collaborazioni come questa contribuiscono a formare cittadini consapevoli, empatici e responsabili. Questo incontro è un'occasione preziosa per riflettere sul valore della solidarietà e sull'importanza di coinvolgere i giovani in esperienze che uniscono creatività, impegno civico e attenzione al prossimo. Un progetto che dimostra quanto la scuola possa essere un motore attivo di cittadinanza e consapevolezza sociale. Un grazie sincero ad AIL Ferrara e all'Istituto Einaudi per questo percorso educativo di grande valore".

La collaborazione tra l'Istituto Einaudi e AIL Ferrara prosegue così per il secondo anno consecutivo, attraverso un percorso educativo e creativo che coinvolge gli studenti nella progettazione grafica di materiali a supporto delle attività dell'associazione. Dopo la rivisitazione del logo AIL nel 2024, in occasione del ventennale della sede ferrarese, quest'anno è stata proposta l'ideazione di una targa commemorativa, che AIL utilizzerà in eventi pubblici e momenti celebrativi.

Durante l'incontro sono stati presentati i lavori realizzati dagli studenti: tra questi, una commissione ha selezionato le proposte più significative, fino ad arrivare alla scelta della targa vincitrice.

Immagini scaricabili:

Incontro all'Einaudi tra ass Scaramagli, studenti e referenti associazione AIL