"SPAL e Informazione Locale: la Storia" Tv, radio e quotidiani nel racconto di un lungo percorso di emozioni
20-05-2025 / A parer mio

Sabato 24 maggio 2025, alle ore 16.30, presso la Sala Convegni della CNA (via Caldirolo 84, Ferrara), si terrà un incontro pubblico dedicato alla storia della SPAL raccontata attraverso la voce e lo sguardo dei media locali: televisioni, radio, quotidiani, fotoreporter e testimoni d'eccezione.
L'appuntamento, dal titolo "Spal e informazione locale: la storia. Tv, radio e quotidiani nel racconto di un lungo percorso di emozioni", vuole essere un momento di confronto e memoria condivisa, in cui si ripercorrerà l'evoluzione, negli ultimi 50 anni, del rapporto tra il club biancoazzurro e l'informazione ferrarese, testimone e interprete delle sue imprese sportive e delle passioni che ha suscitato nel tempo.
PROGRAMMA
Ad aprire l'incontro saranno i saluti istituzionali di Matteo Carion, Direttore di Cna Ferrara, Francesco Carità, Assessore allo Sport del Comune di Ferrara, e Luca Carra, Direttore Generale della Società SPAL.
Seguiranno gli interventi di Alessandro Sovrani, giornalista di Telestense, Mauro Malaguti de Il Resto del Carlino, Maurizio Barbieri de La Nuova Ferrara e Sergio Pesci, fotoreporter del Resto del Carlino. Arricchiranno il pomeriggio la partecipazione di Oscar Ghesini, giornalista e storico della SPAL, e di Valentina Ferozzi, Presidente del Centro Coordinamento Tifosi SPAL, che offriranno un contributo sul valore sociale e identitario del tifo biancoazzurro. Saranno presenti anche Ruggero Tosi, Presidente del Coni Ferrara, Davide Zuccatelli, Presidente del Comitato Provinciale FIGC Ferrara, Gianpaolo Droghetti, Presidente dell'AIA Ferrara, e Luciana Pareschi, Presidente del Panathlon Ferrara
L'evento è organizzato dall'Associazione Stampa Ferrara (ASFe) nell'ambito delle celebrazioni per il 130° anniversario della sua fondazione, avvenuta nel 1895. Questo appuntamento fa parte di un ricco calendario di iniziative che celebrano il ruolo dell'informazione locale nella vita della comunità ferrarese
L'iniziativa è aperta al pubblico e rappresenta un'occasione preziosa per tutti gli appassionati di sport, tifosi e cittadini, per rivivere insieme le emozioni che la SPAL ha saputo suscitare nel tempo, viste attraverso le lenti attente e appassionate dell'informazione locale.
(Comunicazione a cura di ASFE)
Immagini scaricabili:
