Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > NASCONO I PULCINI A SCUOLA, TRA ATTESA E MERAVIGLIA. L'ASSESSORE SCARAMAGLI IN VISITA ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA SANT'ANTONIO: "UNA LEZIONE D'AMORE E CURA"

NASCONO I PULCINI A SCUOLA, TRA ATTESA E MERAVIGLIA. L'ASSESSORE SCARAMAGLI IN VISITA ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA SANT'ANTONIO: "UNA LEZIONE D'AMORE E CURA"

23-05-2025 / Punti di vista

NASCONO I PULCINI A SCUOLA, TRA ATTESA E MERAVIGLIA. L'ASSESSORE SCARAMAGLI IN VISITA ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA SANT'ANTONIO: "UNA LEZIONE D'AMORE E CURA"

Ferrara, 23 maggio 2025 - Si chiama "Polliclinico" il progetto educativo e scientifico che ha trasformato la scuola dell'infanzia Sant'Antonio di Ferrara in un piccolo reparto maternità per pulcini e anatroccoli. Un'esperienza straordinaria che ha unito natura, attesa, cura e meraviglia, permettendo ai bambini di vivere da protagonisti dell'emozione della nascita.

Due incubatrici trasparenti sono state installate nella scuola per seguire, giorno dopo giorno, lo sviluppo delle uova fino alla schiusa. Una sezione dell'istituto si è trasformata in una vera e propria nursery, dove i piccoli "dottori in erba" si sono presi cura delle uova con dedizione, documentando ogni cambiamento, fino al momento più atteso: la nascita del primo pulcino.

Dal nono giorno, attraverso la "speratura", è stato possibile individuare le uova fecondate, segnandole con un cuoricino: un gesto semplice ma dal forte valore simbolico. E quando, al ventesimo giorno, sono nati i primi pulcini, l'emozione è stata incontenibile. A ogni nuovo arrivato i bambini hanno dato un nome: da Ciliegia a Pangocciolo, da Mirtillo a Zafferano. Un gesto che racconta l'affetto e l'empatia nati spontaneamente tra i bambini e i loro piccoli amici pennuti.

A breve, i pulcini saranno trasferiti in un pollaio di campagna, dove potranno crescere liberi, mentre all'interno della scuola continua l'attesa per un nuovo lieto evento: la nascita degli anatroccoli, prevista per il ventottesimo giorno.

«Questo progetto - ha dichiarato l'assessore alla Pubblica istruzione Chiara Scaramagli - rappresenta appieno il significato più profondo della scuola dell'infanzia: un luogo in cui i bambini non solo apprendono, ma vivono emozioni autentiche, imparano ad aspettare, a prendersi cura degli altri, a meravigliarsi per le cose semplici e straordinarie della natura. Vedere nascere la vita, giorno dopo giorno, è un'esperienza che segna, che educa e che arricchisce profondamente. Ringrazio le insegnanti della Scuola Sant'Antonio per aver reso possibile questo percorso e per aver saputo trasformare un'attività didattica in un momento irripetibile di crescita e consapevolezza».

Un'iniziativa capace di unire gioco, educazione scientifica ed emozioni reali, dove si impara la lezione più importante: quella dell'attesa, della cura e del rispetto.

(Ferrara Rinasce)

Immagini scaricabili:

Assessore Scaramagli davanti al Polliclinico Sant'Antonio