INIZIATIVA IN DARSENA - A Ferrara dal 22 al 27 luglio 2025
Igles Corelli firma il menù ferrarese di Dinner in the Sky: un'esperienza tra le stelle e i sapori della tradizione
19-07-2025 / A parer mio

Ferrara è pronta a volare alto. Letteralmente. In occasione dell'arrivo di Dinner in the Sky, l'attrazione gastronomica che permette di cenare a 50 metri d'altezza, sarà lo chef Igles Corelli, maestro indiscusso della ristorazione italiana e volto amato di Gambero Rosso Channel, a ideare il menu ferrarese che verrà servito in quota. Al suo fianco, la storica Gastronomia Bregoli, custode dei sapori autentici della tradizione locale.
Un connubio d'eccellenza tra innovazione ed eccellenza culinaria, per una proposta gastronomica che saprà raccontare Ferrara con eleganza, originalità e rispetto delle sue radici.
Dal 22 al 27 luglio, l'iconico ristorante sospeso approda nella suggestiva cornice del Lungofiume della Darsena, recentemente riqualificato, trasformandola in uno dei luoghi più esclusivi e sorprendenti dell'estate. L'iniziativa si inserisce nel calendario di Mangiafexpo, il grande evento che dal 2015 celebra la ristorazione ferrarese e che quest'anno si svolgerà dal 21 luglio al 10 agosto, con ben 19 aree food coinvolte.
Dinner in the Sky, che ha fatto sognare il mondo con eventi da Las Vegas a Dubai, arriva a Ferrara grazie alla regia di Dits Italia, con quattro turni giornalieri - dall'aperitivo alla cena - e una vista mozzafiato sul Po di Volano. Il tutto grazie alla collaborazione con DodiciEventi di Stefano Zobbi e Maria Chiara Cecchin, ideatori e organizzatori di Mangiafexpo.
Ma il vero spettacolo sarà nel piatto: Igles Corelli, emblema della cucina d'autore, ha ideato un percorso di degustazione che valorizza i prodotti e le ricette della tradizione ferrarese, reinterpretati in chiave contemporanea con la collaborazione della Gastronomia Bregoli. Un'occasione irripetibile per vivere l'emozione del gusto... con i piedi nel cielo.
L'edizione ferrarese di Dinner in the Sky sarà strutturata in quattro turni giornalieri: aperitivo, apericena e due turni di cena, offrendo così a tutti l'opportunità di vivere quest'esperienza esclusiva. I partecipanti potranno godere di una vista panoramica unica, ammirando il paesaggio cittadino e il Po di Volano, il tutto mentre si gustano prelibatezze preparate dai migliori chef locali.
Il Lungofiume della Darsena di Ferrara è una cornice perfetta per questa esperienza ad alta quota. L'area, recentemente valorizzata e facilmente accessibile, si estende lungo il Po di Volano, con ampi spazi verdi e una vista affascinante sul corso d'acqua. Con Dinner in the Sky, questa location acquisterà una nuova dimensione, diventando il punto d'incontro tra gastronomia, adrenalina e un panorama impareggiabile.
(Comunicazione a cura degli organizzatori)
Immagini scaricabili:



