Comune di Ferrara

venerdì, 12 settembre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Presentato ai giornalisti in Prefettura il nuovo libro di Gian Pietro Zerbini: "365 giorni di cronaca ferrarese". Incontro pubblico il 12 settembre in Ariostea

Presentato ai giornalisti in Prefettura il nuovo libro di Gian Pietro Zerbini: "365 giorni di cronaca ferrarese". Incontro pubblico il 12 settembre in Ariostea

09-09-2025 / A parer mio

Un viaggio nel tempo attraverso la storia della città di Ferrara

La presentazione ufficiale alla città del libro di Gian Pietro Zerbini a favore di AVIS Ferrara si terrà venerdì 12 settembre 2025 alle 17 nella sala Agnelli della Biblioteca Ariostea di Ferrara (via delle Scienze 17)

La Prefettura di Ferrara ha ospitato stamane la conferenza stampa di presentazione del nuovo volume del giornalista Gian Pietro Zerbini, edito da Faust Edizioni per la collana di Giornalismo "La giusta distanza".

All'evento, presieduto dal Prefetto, hanno partecipato anche Alessandro Cattabriga e Sergio Mazzini, rispettivamente Presidente dell'Avis comunale di Ferrara e Responsabile Avis provinciale per i rapporti istituzionali, testimoniando l'importanza dell'iniziativa non solo dal punto di vista culturale, ma anche per il suo valore sociale e solidale. Infatti, il ricavato della vendita del libro, tolte le spese di stampa e distribuzione, sarà interamente devoluto all'AVIS di Ferrara per sostenere il progetto "Il Giardino dei Donatori", confermando l'impegno dell'autore, socio Avis, non solo verso la memoria storica della città, ma anche verso i valori della donazione e della solidarietà.

Il libro rappresenta un'opera dettagliata che racchiude trentacinque anni di giornalismo attraverso cinque decenni di storia ferrarese. L'autore ha selezionato 365 storie, una per ogni giorno dell'anno creando un calendario narrativo che attraversa momenti cruciali della cronaca locale.

La particolarità dell'opera risiede nella sua struttura innovativa: dal 1° gennaio al 31 dicembre, lo scrittore ha scelto eventi significativi accaduti in quelle date, ma non seguendo un ordine cronologico tradizionale. Il lettore compie un viaggio nel tempo non lineare, saltando avanti e indietro attraverso i decenni alla riscoperta di fatti, personaggi - compresi i Prefetti che si sono succeduti nel tempo a Palazzo Giulio d'Este - e momenti che hanno caratterizzato la vita ferrarese.

Il volume presenta una ricca varietà di contenuti: dalle lunghe interviste ai flash di agenzia, dagli articoli apparsi su "la Nuova Ferrara" ai riassunti retrospettivi dell'autore. Ogni pagina offre uno spaccato autentico della vita cittadina, dove le notizie "secche" si alternano agli approfondimenti, mantenendo sempre alta l'attenzione del lettore attraverso il fascino della scoperta temporale.

"Questa opera, ha sottolineato il Prefetto Marchesiello, rappresenta un esempio virtuoso di come il giornalismo possa diventare strumento di memoria collettiva e, al tempo stesso, di solidarietà concreta. Il lavoro di Zerbini non si limita a raccontare la storia di Ferrara, ma la trasforma in un'opportunità per sostenere chi ogni giorno si impegna per il bene della comunità attraverso la donazione del sangue."

La presentazione ufficiale del libro alla città si terrà venerdì 12 settembre p.v. alle ore 17 presso la sala Agnelli della Biblioteca Ariostea di Ferrara, dove l'autore dialogherà con Francesco Dondi, capo redattore de La Nuova Ferrara, con intervento di Antonella Vicenzi, presidente dell'associazione stampa di Ferrara - che proprio quest'anno celebra i 130 anni dalla sua fondazione -, e Alessandro Cattabriga, presidente comunale di Avis Ferrara.

(Comunicazione a cura della Prefettura di Ferrara)

Immagini scaricabili: