Comune di Ferrara

giovedì, 11 settembre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > GIUNTA SOSTIENE LE FAMIGLIE CHE SCELGONO LE SCUOLE PRIMARIE DELLE FRAZIONI. ABBATTIMENTO DELLE TARIFFE DEL TRASPORTO PER CHI SCEGLIE LE SEDI FRAZIONALI

GIUNTA SOSTIENE LE FAMIGLIE CHE SCELGONO LE SCUOLE PRIMARIE DELLE FRAZIONI. ABBATTIMENTO DELLE TARIFFE DEL TRASPORTO PER CHI SCEGLIE LE SEDI FRAZIONALI

10-09-2025 / Punti di vista

LA GIUNTA SOSTIENE LE FAMIGLIE CHE SCELGONO LE SCUOLE PRIMARIE DELLE FRAZIONI. ABBATTIMENTO DELLE TARIFFE DEL TRASPORTO PER CHI SCEGLIE LE SEDI FRAZIONALI

SCARAMAGLI: "INIZIATIVA VINCENTE. 140 GLI STUDENTI NE HANNO FRUITO L'ANNO SCORSO, PROGETTO VOLTO A PRESERVARE LA VIVACITÀ NELLE FRAZIONI E A SOSTENERE LE FAMIGLIE CHE VI ABITANO"

Ferrara, 10 settembre 2025 - Per sostenere le famiglie e per garantire la continuità delle scuole primarie nelle frazioni, la Giunta ha confermato anche per l'anno scolastico 2025/2026 l'abbattimento della quota variabile del trasporto scolastico per tutti gli alunni iscritti nelle scuole primarie statali delle frazioni. 

Il costo del servizio è composto di due quote: una fissa annuale (economicamente minoritaria) ed una variabile annua, la fetta più cospicua, che arriva fino a 460 euro sempre in base all'ISEE.  

Con l'approvazione della delibera, la quota variabile della retta diventa gratuita (riduzione del 100% della quota variabile della retta).

Chiarendo con un esempio: la gratuità della quota variabile permette a uno studente (i cui genitori hanno un ISEE compreso tra i 21.000,01 e i 25.000 euro) di pagare solamente 70 euro all'anno, anziché 305 euro. 

"L'obiettivo del progetto è di abbattere i costi per le famiglie che scelgono di far crescere i propri figli nelle frazioni. In questo modo, si intende preservare inoltre le frazioni e i loro centri, mantenendo così una rete scolastica capillare e diffusa e favorendo così la permanenza delle famiglie sul territorio vasto che compone il Comune di Ferrara", ha spiegato l'assessore alla Pubblica istruzione Chiara Scaramagli.

Lo scorso anno scolastico la misura ha riguardato 140 studenti, "segno che le famiglie hanno apprezzato l'intervento del Comune di Ferrara a sostegno di chi investe nei piccoli centri" ha aggiunto Scaramagli. 

Grazie a questo abbattimento forte della tariffa del servizio di trasporto scolastico le famiglie hanno avuto un risparmio medio superiore ai 200 euro a bambino.

Attualmente, sono 1.360 gli iscritti nelle 13 scuole primarie statali delle frazioni che quest'anno possono godere del provvedimento. Più specificatamente sono: la scuola Franceschini di Porotto, la scuola di Fondoreno, Carmine della Sala di Pontelagoscuro, Villaggio INA di Barco (quella di via Indipendenza e quella di via Battara), la scuola Nelson Mandela di Francolino, la scuola di San Bartolomeo, Gaibanella, la scuola Bruno Farber di San Martino, la scuola di Baura, la scuola Da Vinci di Pontegradella, la scuola Ciari di Cocomaro di Cona e la scuola di Quartesana.

Per accedere all'agevolazione è necessario presentare regolare domanda di iscrizione al  trasporto scolastico mediante portale dei Servizi Educativi SOSI@HOME. L'ufficio dei Servizi Educativi e Scolastici provvederà automaticamente ad applicare la riduzione sulla base della scuola primaria statale frazionale dove si è iscritto lo studente, per cui le famiglie non dovranno presentare richieste aggiuntive per ottenere lo sconto tariffario.

(Ferrara Rinasce)

Immagini scaricabili:

Assessore Chiara Scaramagli