A Factory Grisù un convegno su "Giorgio Bassani e il dibattito sull’urbanistica ferrarese del Novecento”
15-09-2025 / Punti di vista

Mercoledì 17 settembre 2025 alle 17:30 nella Sala Convitto di Factory Grisù (via Mario Poledrelli 21, Ferrara) si terrà il Convegno dal titolo "Essere conservatori per essere progressisti. Giorgio Bassani e il dibattito sull'urbanistica ferrarese del Novecento", con video e immagini rare o inedite. Tra i relatori Paola Bassani (presidente della Fondazione Giorgio Bassani), Sergio Parussa (docente presso il Wellesley Collegee (USA) e Francesco Scafuri (già responsabile dell'Ufficio Ricerche Storiche del Comune di Ferrara).
Essere conservatori per essere progressisti. La frase - tratta dal discorso di Giorgio Bassani, allora presidente di Italia Nostra, al Simposio internazionale tenutosi a Ferrara nel 1978 - è soprattutto un manifesto politico e culturale, un monito a non ignorare la Storia e, anzi, a elevarla a fondamento della coscienza di un intero Paese. Ideali per i quali il poeta ferrarese si è battuto e spesso, su tutti i livelli, a partire da quello narrativo: così il Romanzo di Ferrara fa della città, nella sua consistenza urbanistica, il motore per una riflessione storica e insieme universale.
L'evento, a cura di Alfredo Morelli (Università di Ferrara) e di Francesco Franchella (Fondazione Giorgio Bassani), con la collaborazione di Carlo Magri e C.A.R.P.A. Aps, è organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Ferrara e dalla Fondazione Giorgio Bassani, con il sostegno di Italia Nostra-sezione di Ferrara, Ferrariae Decus-ETS, Laboratorio per la Pace e Biblioteca Giardino.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
(Comunicato a cura degli organizzatori)
Immagini scaricabili:
