Comune di Ferrara

sabato, 27 settembre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il concetto di tecnica nella ricerca accademica. Dialoghi interdisciplinari", sala dell'Arengo ospita il 9 e 10 ottobre 2025 un convegno UNIFE

Il concetto di tecnica nella ricerca accademica. Dialoghi interdisciplinari", sala dell'Arengo ospita il 9 e 10 ottobre 2025 un convegno UNIFE

24-09-2025 / A parer mio

Giovedì 9 e venerdì 10 ottobre 2025 nella sala dell'Arengo della residenza municipale avrà luogo un Convegno Dottorale dal titolo "Il concetto di tecnica nella ricerca accademica. Dialoghi interdisciplinari", ricercatrici e ricercatori dell'Università degli Studi di Ferrara a confronto sui plurimi approcci relativi al concetto di tecnica. 

Convegno Dottorale - Il concetto di tecnica nella ricerca accademica. Dialoghi interdisciplinari - Ricercatrici e ricercatori dell'Università degli Studi di Ferrara a confronto sui plurimi approcci relativi al concetto di tecnica. 

Il 9 e 10 ottobre 2025 la città di Ferrara diventerà crocevia del dibattito accademico grazie al Convegno Dottorale 2025, che riunirà dottorandi e dottorande, ricercatori e ricercatrici provenienti da vari atenei. 

L'iniziativa, promossa dal Dipartimento di Studi Umanistici, desidera porsi in linea di continuità con il carattere e le intenzioni del simposio tenutosi lo scorso anno, ed è organizzata congiuntamente dai dottorandi e dalle dottorande dei corsi in Scienze Umane e Environmental Sustainability and Wellbeing. L'evento è altresì sostenuto dallo IUSS e patrocinato dal Comune di Ferrara e SEEDS - Sustainability, Environmental Economics and Dynamics Studies

Lo scopo principale del convegno è creare uno spazio aperto al confronto, all'esplorazione critica e allo scambio di conoscenze interdisciplinari, e desidera attivare e stimolare un possibile dialogo tra la ricerca accademica, il territorio e la sua comunità. 

Tale momento vorrebbe favorire la collaborazione tra dottorande e dottorandi, ricercatrici e ricercatori, alumne e alumni, nonché professioniste e professionisti di vari settori inerenti all'argomento proposto, al fine di indagare approcci plurimi e innovativi sul concetto tecnica. Il desiderio corale è condividere riflessioni, metodologie e prospettive di ricerca su temi che spaziano dalle scienze umane alla sostenibilità ambientale, dal benessere collettivo alle trasformazioni culturali contemporanee, e non solo. 

Oltre ai saluti istituzionali che apriranno i lavori nella giornata di giovedì 9 ottobre, sono previsti gli interventi di due ospiti esterni. Nello specifico, l'artista e docente dell'Accademia di Belle Arti di Bologna, Stefano W. Pasquini, interverrà nella giornata di giovedì, e Piero Ingrosso, presidente della Fondazione Pico, porterà una personale riflessione nella giornata di venerdì 10 ottobre. La finalità che si desidera perseguire attraverso il coinvolgimento di queste due figure esterne è correlata alla possibilità di esplorare le varie implicazioni e declinazioni del termine oggetto del convegno in una prospettiva più ampia, nella speranza che la demarcazione tra la sfera accademica e la dimensione pubblica diventi meno netta.

Il convegno vedrà la partecipazione di dottorandi e dottorande non solamente dell'Ateneo ferrarese ma altresì appartenenti a diverse università italiane - tra cui Napoli, Roma, Genova, Palermo, Bologna e Firenze - allo scopo di rafforzare reti di collaborazione e di valorizzare la pluralità dei contributi, intesi come riflessioni critico-scientifiche, dei studiosi e delle studiose. 

L'auspicio collettivo è quello di confermare Ferrara come un territorio ideale per un confronto aperto e multidisciplinare che non si limita agli spazi accademici, ma che altresì punta verso una visione allargata, trasversale e indirizzata al futuro, con l'intento finale di intrecciare ricerca e comunità in un'ottica globale. 

La partecipazione al convegno è libera. Il convegno verrà trasmesso in diretta sul canale YouTube dell'Università degli Studi di Ferrara. 

Il concetto di tecnica nella ricerca accademica. Dialoghi interdisciplinari 9-10 ottobre 2025 

Sala dell'Arengo, Palazzo Municipale - Piazza del Municipio 2, Ferrara 

E-mail: info.convegno@unife.it

(Comunicazione a cura degli organizzatori)