Contenitori Smarty per l'indifferenziata: la volumetria è di 30 litri. Il vicesindaco replica all'interrogazione consiliare
24-09-2025 / Punti di vista
In merito alla domanda posta alla Giunta di Ferrara dal consigliere comunale Elia Cusinato, nell'ambito del Question time di lunedì 22 settembre, si conferma che la volumetria del cassetto dei nuovi contenitori Smarty per l'indifferenziata, posati a inizio 2025 sul territorio comunale, è pari a 30 litri.
Questi cassonetti informatizzati sono stati realizzati sulla base del progetto originario del 2018, che prevedeva appunto tale volumetria. Come da prassi, il Gruppo Hera effettua controlli di qualità a garanzia del rispetto dei parametri progettuali.
Per rispondere alle osservazioni ricevute, nei giorni scorsi sono state affidate a società terze due verifiche indipendenti: una basata sui disegni esecutivi e una su un campione reale. Entrambe hanno confermato il volume di 30 litri, dimostrando quindi la piena corrispondenza tra la volumetria disponibile per i cittadini e quella utilizzata nel calcolo della tariffa.
Si ricorda infine che per aprire il cassonetto Smarty è sufficiente avvicinare la Carta Smeraldo (o lo smartphone con tessera virtuale) al lettore contraddistinto dal simbolo con quattro cerchi concentrici: il cassetto si apre automaticamente, consentendo di inserire il sacco ben chiuso. La chiusura avviene tramite pedaliera, permettendo un utilizzo igienico e senza contatto diretto.
(Comunicazione a cura della segreteria del Vicesindaco Alessandro Balboni con deleghe a Infrastrutture, Decoro Urbano, Rigenerazione Urbana, Ambiente)