Comune di Ferrara

venerdì, 26 settembre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ferrara, inaugurata la nuova mostra fotografica "Città Europea del Rinascimento di Pierluigi Benini" in Rotonda Foschini

Ferrara, inaugurata la nuova mostra fotografica "Città Europea del Rinascimento di Pierluigi Benini" in Rotonda Foschini

26-09-2025 / Punti di vista

Ferrara, 26 settembre 2025 - Palazzo Diamanti, le mura, il centro, palazzo Schifanoia, il Palio, ovviamente il Castello Estense ma anche scorci cittadini che dalle finestre della Rotonda Foschini si aprono ai luoghi simbolo di Ferrara. Questi sono gli iconici scatti del fotografo ferrarese Pierluigi Benini che compongono la mostra fotografica "Ferrara - Città Europea del Rinascimento", allestita in Rotonda e sotto i portici del Teatro Comunale Claudio Abbado Ferrara. La mostra sarà visitabile fino al 30 novembre 2025. L'iniziativa, che rientra nel ricco programma di celebrazioni per i 30 anni dal riconoscimento di Ferrara a Patrimonio Mondiale Unesco, è promossa e supportata dal Comune di Ferrara ed è curata dalla Fondazione Teatro Comunale di Ferrara.

L'inaugurazione, avvenuta giovedì 25 settembre alle 17, ha registrato una notevole partecipazione di autorità e cittadini. Al taglio del nastro c'erano Marco Gulinelli, assessore alla Cultura del Comune di Ferrara; Carlo Bergamasco, direttore generale Fondazione Teatro Comunale Ferrara e Pierluigi Benini, fotografo autore delle opere. Presenti anche il prefetto di Ferrara, Massimo Marchesiello; l'Arcivescovo di Ferrara e Comacchio, monsignor Gian Carlo Perego; il direttore del MEIS di Ferrara, Amedeo Spagnoletto, e la consigliera regionale dell'Emilia Romagna, Marcella Zappaterra, in rappresentanza del presidente Michele De Pascale.

«I 31 eventi dedicati all'anniversario Unesco rappresentano per Ferrara un privilegio, ma anche una grande responsabilità. Abbiamo voluto inserire in questo percorso la mostra di Benini, un artigiano della fotografia, come lui ama definirsi, che tutti conoscono: i fotografi, in fondo, sono poeti che sanno custodire la memoria del passato e restituirla con sensibilità. Le mostre più belle sono quelle che riescono a far vivere i luoghi, e quella di oggi e di venerdì che inauguriamo in Castello Estense dedicata a Gianfranco Goberti ne sono un esempio» ha detto l'assessore Gulinelli.

Per il direttore generale Bergamasco «questi scatti sono rivelatori della bellezza della realtà. Trovo significativo che uno sguardo così attento e profondo sul reale sia collocato accanto a una sala teatrale che, a sua volta, si apre sul mondo». Benini ha voluto ringraziare chi ha lavorato a questo progetto, in particolare l'assessore Gulinelli, «questa mostra nasce da una sua idea. È la prima volta che espongo in una personale ed è un'emozione bellissima e speciale».

Per realizzare e concretizzare questo progetto sono stati seguiti quattro argomenti che riguardano il Rinascimento ferrarese: l'architettura, l'urbanistica, la pittura e le rievocazioni storiche. Per quest'ultima è stata scelta un'immagine degli sbandieratori del Palio in Piazza Ariostea e due ritratti raffiguranti importanti personaggi rinascimentali estensi, Isabella d'Este con il marito Francesco II Gonzaga e Pietro Bembo scrittore, umanista.

Esposte 24 fotografie, 12 verticali nella Rotonda Foschini e 12 orizzontali sotto i portici del teatro. Si è cercato di realizzare immagini e scorci suggestivi, con atmosfere e luci che possano attirare l'attenzione, stupire e incuriosire non solo i turisti, ma anche i ferraresi. L'allestimento della mostra è pensato per integrarsi armoniosamente con l'architettura della Rotonda Foschini e del Teatro Comunale.

L'iniziativa si inserisce nel più ampio calendario di eventi organizzati per celebrare i 30 anni del riconoscimento di Ferrara a Patrimonio Mondiale Unesco, un traguardo significativo che sottolinea l'impegno della città nella conservazione e valorizzazione del suo eccezionale patrimonio. Il programma completo delle celebrazioni è consultabile sul sito del Comune di Ferrara: https://www.comune.ferrara.it/ferrara-30-unesco

CURRICULUM a cura di PIERLUIGI BENINI - Le mie non sono solo foto artistiche, ma documentaristiche, mi considero un artigiano della fotografia.

La macchina fotografica non riesce a catturare tutte le luci e i chiaroscuri che creano quell'atmosfera che catturano la mia attenzione e stimolano la mia sensibilità, così la post-produzioni mi aiuta a enfatizzare questi fondamentali dettagli, senza barare ovviamente!

Amo il reportage, scoprire e raccontare luoghi e persone nel loro ambiente. Ho viaggiato tanto, fatto reportage in tutti i continenti, fotografato imprese di atleti estremi in tantissimi deserti in Africa, Asia, Australia, America e Sudamerica. Ho fatto servizi a famose gare podistiche internazionali in Cina, Iran, Russia, Canada, Stati Uniti, Ecuador, Caraibi, Kenya, Namibia, Egitto, Giordania, Israele, Marocco, Mauritius, Senegal, Maldive, Isole Faroe e tantissime in Europa, per riviste del settore nazionali e straniere, oltre a tantissime copertine. Ho abbinato a queste trasferte reportage per importanti riviste di viaggi e turismo nazionali e internazionali.

Dal 1988 seguo da ogni anno la maratona di New York, anche quest'anno mi hanno già accreditato per l'edizione 2025 che si correrà a novembre. Alcune mie foto sono state pubblicate sul libro della commemorazione della cinquantesima edizione nel 2021.

Nessun posto che ho visitato mi ha mai deluso. In ogni luogo ho trovato qualcosa che mi ha entusiasmato e incuriosito.

Con lo stop dei viaggi a causa del Covid, sono stato costretto a concentrarmi sulla mia amatissima città Ferrara, pensando di sfruttare l'esperienza fatta per "raccontarla" in una nuova chiave. Ora mi trovo un archivio con quasi duemila immagini della città, del territorio, della cucina tradizionale e di importanti eventi della città.

MATERIALI STAMPA
QUI FOTO https://drive.google.com/drive/folders/1L5rYtgPR9A1pbl3Wcf-BnuJrM4kwH93v?usp=sharing
QUI COPERTURE VIDEO orizzontali https://www.swisstransfer.com/d/94b9bfcc-300a-48f2-b081-a4b41bb04cf6
(Ferrara Rinasce)

Immagini scaricabili:

La mostra fotografica di Pierluigi Benini in Rotonda Foschini Pierluigi Benini Inaugurazione  mostra fotografica di Pierluigi Benini in Rotonda Foschini  mostra fotografica di Pierluigi Benini in Rotonda Foschini Inaugurazione  mostra fotografica di Pierluigi Benini in Rotonda Foschini Inaugurazione  mostra fotografica di Pierluigi Benini in Rotonda Foschini Inaugurazione  mostra fotografica di Pierluigi Benini in Rotonda Foschini Inaugurazione  mostra fotografica di Pierluigi Benini in Rotonda Foschini Il fotografo Pierluigi Benini in Rotonda Foschini