Comune di Ferrara

giovedì, 16 ottobre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > ITS Territorio Energia Costruire inaugura la nuova sede di Ferrara: formazione e innovazione per un futuro sostenibile

ITS Territorio Energia Costruire inaugura la nuova sede di Ferrara: formazione e innovazione per un futuro sostenibile

29-09-2025 / A parer mio

Sarà inaugurata mercoledì 1 ottobre 2025 alle 15.30 in via Francesco Cilea 12 a Ferrara, la nuova sede della Fondazione ITS TEC Academy Territorio Energia Costruire, realizzata grazie ai fondi del PNRR e dotata di attrezzature all'avanguardia per rilievo, modellazione, prototipazione e diagnosi energetica.

Alla cerimonia, prevista a partire dalle ore 15.30, saranno presenti l'assessore Chiara Scaramagli del Comune di Ferrara, rappresentanti della Regione Emilia-Romagna, dell'Università degli Studi di Ferrara, del mondo delle imprese e delle scuole.

L'apertura di questa sede rappresenta un punto di riferimento per l'innovazione didattica rivolta ai giovani e al territorio, offrendo spazi, strumenti e staff specializzati per la formazione tecnica superiore, nell'ambito dell'edilizia sostenibile e della transizione energetica.

Il rafforzamento del segmento dell'Istruzione Tecnica Superiore è al centro della recente riforma voluta dal Ministero dell'Istruzione e del Merito e si riconnette anche all'introduzione, nelle scuole superiori, dei percorsi tecnici di durata quadriennale, integrabili con i percorsi ITS biennali per formare tecnici in grado di rispondere alle esigenze di competenze delle imprese (cosiddetto 4+2).

Formazione di eccellenza: al via i corsi ITS BLUE e ITS MAGENTA

Con l'inaugurazione della sede, prenderanno il via i nuovi percorsi formativi ITS BLUE (Build Liveable Urban Environment) e ITS MAGENTA (Maintenance, Automation, Green Energy, New Technologies Applications), rivolti a giovani diplomati desiderosi di acquisire competenze chiave per un settore in profonda trasformazione. Entrambi sono percorsi biennali che combinano lezioni frontali, esperienze pratiche in laboratorio, attività in azienda e innovazione digitale.

ITS BLUE, ormai storico percorso della Fondazione ITS TEC, forma tecnici superiori specializzati nella sostenibilità ed efficienza energetica degli edifici, con forti competenze nel BIM (Building Information Modeling), nell'integrazione di fonti di energia rinnovabili, nella gestione sostenibile e circolare delle costruzioni, dalla fase di progettazione all'esecuzione, nella certificazione energetica. Il percorso ha una durata di 2000 ore (di cui 800 di stage in azienda), è gratuito grazie ai fondi PNRR e FSE stanziati dal Ministero dell'Istruzione e del Merito e dalla Regione Emilia-Romagna, salvo una piccola quota post-ammissione, e offre sbocchi immediati grazie alla collaborazione tra scuola e imprese: oltre l'80% dei diplomati trova lavoro entro 12 mesi. Le iscrizioni sono aperte fino al 6 ottobre 2025, con solo 25 posti disponibili.

ITS MAGENTA, pensato per formare tecnici superiori specializzati nella gestione, nell'efficientamento e nella manutenzione di impianti. Il percorso è orientato all'innovazione digitale, alle energie rinnovabili e all'automazione, offrendo opportunità concrete di inserimento professionale nel settore delle nuove tecnologie applicate all'energia e all'ambiente.

I futuri tecnici potranno inserirsi in studi di progettazione, imprese edili e impiantistiche, pubbliche amministrazioni grazie alle competenze acquisite relative a rilievo, modellazione BIM, gestione del cantiere, certificazione energetica (con acquisizione del relativo titolo).

Una formazione flessibile, innovativa, pensata per chi desidera entrare rapidamente nel mondo del lavoro con competenze spendibili subito.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

15:00 | Registrazione partecipanti

15:30 | Saluti di Benvenuto

Sergio Baroni - Presidente Fondazione ITS TEC Academy - Territorio Energia Costruire

Chiara Scaramagli - Assessore Comune di Ferrara - Assessore, con deleghe a Pubblica Istruzione e Formazione, Politiche Giovanili, Processi Partecipati, Gemellaggi

15:45 | La riforma degli ITS e i fondi PNRR come opportunità di crescita del sistema dell'istruzione professionale
Massimo Pellegrini - Presidente Scuola Politecnica ITS Emilia-Romagna

16:00 | La digitalizzazione e la sostenibilità del patrimonio costruito come opportunità per il territorio
Marco Medici - Socio fondatore Inception srl - spin-off dell'Università degli studi di Ferrara membro CDA ITS TEC

16:15 | Nuove competenze e opportunità occupazionali per migliorare la sostenibilità e l'efficienza energetica di edifici, impianti, territorio: l'offerta formativa di ITS TEC ACADEMY
Chiara Pancaldi - Direttore Fondazione ITS TEC

16:30 | La formazione ITS come connessione tra istruzione e lavoro: il ruolo delle imprese e degli studi professionali
Filippo Frighi
 - membro CDA ITS TEC

16:45 | Il ruolo dell'Università nei percorsi ITS: didattica e crediti in filiera
Michele Pinelli - Vice Direttore Dip. Ingegneria Università di Ferrara e Delegato della Rettrice alle Lauree Professionalizzanti - Presidente CTS ITS TEC

17:00 | Conclusioni
Maria Costi - Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna - Presidente V Commissione: Giovani, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità

Visita alla sede e rinfresco.

Contatti Stampa

segreteria ITS TEC Academy Ferrara sedeferrara@itstec.it

Direzione ITS TEC ACADEMY chiara.pancaldi@itstec.it

www.itstec.it

ITS TEC ACADEMY - Istituto Tecnologico Superiore per Territorio Energia Costruire

Via C. Ravera, 11 44122 Ferrara

Chiara Pancaldi E-mail: chiara.pancaldi@itstec.it

www.itstec.it