Comune di Ferrara

giovedì, 16 ottobre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Tutori nel Tempo, al via la rassegna #primaleggopoiparlo3 - CALENDARIO

Tutori nel Tempo, al via la rassegna #primaleggopoiparlo3 - CALENDARIO

03-10-2025 / A parer mio

Tutori nel Tempo OdV è un'associazione ferrarese iscritta nel RUNTS, il registro nazionale del terzo settore, ed è l'associazione di riferimento per la tutela volontaria del territorio ferrarese. Nata nel 2016 dai primi tutori volontari formati a Ferrara, è poi cresciuta negli anni grazie all'apporto dei tutori volontari per minori stranieri non accompagnati formati ai sensi della L. 47/2017 (Legge Zampa).
Tutori nel Tempo collabora inoltre con le istituzioni locali (CIDAS, Comunità Ponteggia Opera Don Calabria, scuole, associazioni di volontariato), regionali e nazionali, (Associazione tutori Emilia Romagna e Tutori in Rete: la Rete nazionale delle associazioni e gruppi informali di Tutrici e tutori, T.I.R.) e con la rete dei servizi del territorio.

TNT promuove progetti di accompagnamento all'autonomia per neomaggiorenni (definiti "care leavers"), organizza e partecipa a iniziative per la promozione della tutela volontaria, della cultura dell'accoglienza secondo il dettato della Convenzione di New York che afferma il preminente interesse del minore e, più in generale, in sintonia con le norme nazionali e internazionali sui diritti umani.

La rassegna #primaleggopoiparlo3 si inserisce quindi in questa cornice valoriale e progettuale, nasce in continuità con le due edizioni precedenti, rispettivamente del 2019 e del 2020 e si propone, attraverso l'informazione, la divulgazione, le proposte di lettura (da qui il titolo) di contribuire all'informazione e alla conoscenza dei vari aspetti del processo migratorio, con particolare attenzione alla realtà dei minori stranieri non accompagnati.

La rassegna propone attività gratuite per la cittadinanza e per le scuole superiori: conferenze, presentazione di libri, proiezione di un film, testimonianze dirette di giovani, un momento formativo per insegnanti; abbiamo scelto linguaggi diversi, come diversa è la scelta delle sedi, abbiamo pensato di rendere gli eventi il più possibile "diffusi" nella città, usufruendo di spazi e linguaggi molteplici per raggiungere il maggior numero di persone.

#primaleggopoiparlo3 si compone di due parti, la prima si concluderà nel mese di Novembre e comprende l'intervento del prof. Barbujani, la presentazione del libro "Elin e gli altri", la presentazione del rapporto annuale della fondazione Migrantes "Il diritto d'asilo, popoli in cammino... senza diritto d'asilo" con la partecipazione, tra gli altri, dell'Arcivescovo Sua Eccellenza Giancarlo Perego e del Prefetto di Ferrara dott. Marchesiello,

Il calendario degli eventi della seconda parte prevede, nei mesi di Gennaio e Febbraio la presentazione della pubblicazione a cura dell'Associazione Tutori Emilia Romagna ed incontri ed attività con classi di alcuni Istituti superiori della città. Da segnalare in particolare l'intervento previsto a fine Gennaio 2026 del giornalista Luca Attanasio che sta conducendo una ricerca sul campo, in Mali e Gambia, sulle mamme di giovani migranti "Mums, narrare il fenomeno migratorio attraverso la voce delle mamme migranti" con la proiezione dei cortometraggi realizzati e un inquadramento del contesto storico e geopolitico dei Paesi coinvolti.

TNT vuole ricordare Daniele Lugli che, assieme ad Elena Buccoliero è stato tra i soci fondatori della nostra Associazione. Daniele Lugli ha affiancato Aldo Capitini nella costituzione del Movimento Nonviolento e negli ultimi anni era Presidente emerito del Movimento stesso; è stato un amico di Tnt, una presenza preziosa per l' associazione fin dai primi momenti, ne ha seguito l'evoluzione ed accompagnato con saggezza i nostri percorsi di tutrici e tutori.

(Comunicazione a cura di Tutori nel Tempo)

TUTORI NEL TEMPO - PRIMA LEGGO POI PARLO
26-09-2025
PRIMA LEGGO POI PARLO - 3 INCONTRI A INGRESSO LIBERO

OTTOBRE

Venerdi 10 SALA DELLA MUSICA via Boccaleone, 19 - FerraraOre 20.45
Le Famose Razze Umane Conferenza di Guido Barbujani professore di genetica e scrittore Introduce: Rita Canella

Sabato MUSIJAM 25 Viale Alfonso | D'Este, 13 - Ferrara Ore 17.30
Presentazione del libro "Elin e gli altri" Accompagnamento musicale a cura dell'Associazione MusiJam. In sala sarà presente la mostra dei ritratti di Miriam Cariani.

NOVEMBRE


Sabato 8 CHIESA PARROCCHIALE DI S.GIACOMO (ALL'ARGINONE) Via Arginone, 157 - Ferrara Ore 09.30

Presentazione del rapporto annuale "Il diritto d'asilo - Report 2024 -Popoli in cammino... senza diritto d'asilo" di Fondazione Migrantes Richiesta la presenza dell'Arcivescovo G. Carlo Perego (Presidente nazionale della Fondazione) Saranno presenti: Cristina Molfetta (curatrice del rapporto), don Ogan Ayomi Akakpo "don Rodrigo" (Direttore di Migrantes diocesi di Ferrara-Comacchio), Massimo Marchesiello (Prefetto di Ferrara) e Paola Scafidi (Presidente Tir - Tutori in Rete) Introduce: Francesco Colaiacovo


Sabato 22 MUSIJAM Viale Alfonso | D'Este, 13 - Ferrara Ore 18.00
Intervento di attivisti e attiviste di Mediterranea Saving Humans

Sabato 29 SPAZIO GRISU' Via Mario Poledrelli, 21 - Ferrara Ore 18.00
Presentazione del libro "Lupo solitario" di Grazia Satta e Bibi Kudehja. Presenta: Elena Buccoliero

La rassegna proseguirà nei mesi successivi

 

Allegati scaricabili: