Comune di Ferrara

giovedì, 16 ottobre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Settimana della goliardia con consegna delle chiavi della città ai goliardi

CITTA' UNIVERSITARIA - Dal 15 al 18 ottobre 2025 festeggiamenti a cura di "Associazione Ferrarese Universitaria de li 4S"

Settimana della goliardia con consegna delle chiavi della città ai goliardi

09-10-2025 / A parer mio

Nell'ambito dei festeggiamenti della goliardia universitaria, le simboliche Chiavi della Città di Ferrara verranno consegnate al duca della goliardia mercoledì 15 ottobre 2025 alle 10:00 nella sala dell'Arengo del Municipio di Ferrara. Alla cerimonia, patrocinata dal Comune di Ferrara, interverranno i rappresentanti dell'Associazione: Nicolò Colubriale, Duca Azzo LI, presidente AFU de li 4S; Sofia Francesca Rizzuti, vice presidente AFU de li 4S; Marco Dominici, gran maestro del Ducatus Estensis e segretario AFU de li 4S.
Un appuntamento finalizzato a sancire simbolicamente il passaggio delle chiavi della città alla goliardia ferrarese, dando il via a una settimana di eventi culturali, storici e celebrativi. Nell'occasione verrà ripercorsa la storia dell'associazione studentesca più antica di Ferrara per mettere in rilievo la tradizione goliardica nel contesto cittadino.

Comunicazione a cura di Libera Associazione Ferrarese Universitaria de li 4S
Ferrara, 8 ottobre 2025
- La città si prepara a vivere una delle sue tradizioni più sentite e colorate. Mercoledì 15 ottobre 2025 un rappresentante della Giunta comunale consegnerà le chiavi dell'Urbe Estense al Duca della goliardia ferrarese, massima carica studentesca, sancendo l'inizio di una settimana di celebrazioni per gli ottant'anni dell'Associazione Ferrarese Universitaria de li 4S. Un rito che segna il passaggio di potere, seppur in tono scherzoso, tra l'amministrazione civile e la vivace comunità studentesca, che da giovedì animerà piazze e palazzi storici.

La cerimonia ufficiale si terrà alle 10.00 nella cornice solenne della Sala dell'Arengo in Municipio, dove il Comune tramite un rappresentante della Giunta cederà le redini della città ai rappresentanti dell'associazione più antica di Ferrara. Un gesto che, come da tradizione, concede simbolicamente agli studenti la libertà di popolare e vivere la città in un'atmosfera di festa e spensieratezza.

Il clou delle celebrazioni è fissato per venerdì 17 ottobre, con un evento senza precedenti. A partire dalle 19.30, i cancelli del maestoso Castello Estense si apriranno per ospitare la grande Festa Celebrativa. Il fossato medievale e le corti interne diventeranno per una notte il palcoscenico di questa ricorrenza, con la festa destinata a protrarsi fino alle prime ore della notte, in un tripudio di musica, colori e allegria.

Le celebrazioni per gli ottant'anni dell'Associazione avranno però il loro momento più solenne e carico di significato sabato 18 ottobre. Alle 10.00, la comunità goliardica si ritroverà infatti nel gioiello settecentesco del Teatro Anatomico, all'interno di Palazzo Paradiso, sede della Biblioteca Ariostea. Qui, alla presenza della Magnifica Rettrice, verrà intonato l'inno goliardico 'De Brevitate Vitae', le cui note riecheggeranno nell'antica sala ottagonale un tempo dedicata allo studio dell'anatomia . Un connubio suggestivo tra la storia della scienza ferrarese e la tradizione universitaria. Il pomeriggio proseguirà con una visita guidata in bicicletta attraverso le bellezze dell'urbe estense, per concludersi con la solenne cena di gala presso il prestigioso Palazzo della Racchetta. Una settimana intensa, che vedrà Ferrara trasformarsi nella capitale della goliardia.

Nelle foto - scaricabili in fondo alla pagina - il gruppo direttivo dell'associazione con la Rettrice Ramaciotti; l'ultima consegna delle chiavi in occasione del 75ennale dell'associazione nel 2020; la nomina ad Alessandro Balboni, attuale vicesindaco di Ferrara con delega alla Città Universitaria, al 75ennale dell'associazione nel 2020; il programma degli eventi

Immagini scaricabili:

Goliardia Unife - consegna chiavi città duca Ferrara