“Diritto dei Consumatori”: incontro pubblico giovedì 16 ottobre 2025 alle 16:30 nella Sala dell'Arengo
16-10-2025 / A parer mio

Il "Diritto dei Consumatori". Quarto ed ultimo incontro del ciclo di conferenze su primari temi di interesse economico-sociale promosso dall'Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia di Ferrara; Sala dell'Arengo della Residenza Municipale, giovedì 16 ottobre 2025 ore 16:30.
"Il Diritto dei Consumatori nel Codice del Consumo" è il tema che sarà trattato nell'ultimo appuntamento del ciclo di conferenze "Insieme per conoscere", promosso dalla sezione ferrarese dell'ANFI - Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia, il cui obiettivo è quello di sensibilizzare la cittadinanza su argomenti di primario interesse economico-sociale attraverso la condivisione del ricco patrimonio di conoscenze e di competenze professionali acquisite dai relatori nel corso della loro attività di servizio nelle Istituzioni pubbliche di appartenenza. Questa volta, dopo la "proprietà intellettuale e piracy", la "tutela dell'ambiente", e l'"evoluzione climatica, ambientale ed antropica del territorio ferrarese", la scena spetta ad un argomento che riguarda molto da vicino la quotidianità di tutte le persone: il "diritto dei consumatori" come attuato dal Codice del Consumo.
L'incontro, gratuito ed aperto alla cittadinanza, è previsto alle ore 16.30 di giovedì 16 ottobre presso la Sala dell'Arengo del Municipio di Ferrara, dove il Generale di Brigata Fulvio Bernabei, già comandante provinciale della Guardia di Finanza, illustrerà gli specifici diritti e rimedi legali spettanti ai consumatori anche, e soprattutto, nell'ottica di evitare possibili "trappole commerciali". In particolare, saranno trattati argomenti quali la corretta pubblicità ed informazione commerciale, le clausole svantaggiose per il consumatore, le televendite, il ripensamento dell'acquisto ed il rimborso delle somme pagate, la sicurezza e la responsabilità per danni da prodotti difettosi, le garanzie di conformità e, non da ultimo, le forme di commercio ingannevole ed aggressivo spiegate anche
attraverso alcuni esempi tratti da casi reali balzati all'onore delle cronache. È tuttavia riduttivo pensare che la conoscenza dei diritti spettanti al cittadino- consumatore costituisca solamente un utile strumento di difesa individuale contro possibili abusi e furberie, poiché rappresenta anche un rivoluzionario atto a sostegno dei commercianti onesti e il presupposto per una maggiore equità e
responsabilizzazione sociale dei mercati nel loro complesso. Ecco dunque spiegato lo slogan dell'iniziativa: un cittadino informato è alla base di una società migliore, cioè più giusta.
Dal 23 ottobre al 13 novembre prossimi il ciclo di conferenze sarà replicato presso la Biblioteca Comunale "Giorgio Bassani" di Codigoro.
Nella foto: la giornata di presentazione del progetto (19 settembre 2025) svoltasi presso la Prefettura di Ferrara alla presenza del Prefetto, Dr. Massimo Marchesiello, dell'assessore Cristina Coletti del Comune di Ferrara e dell'assessore Stefano Adami del Comune di Codigoro, oltre ai relatori, al presidente e vice presidente della Sezione Anfi di Ferrara e ai rappresentanti di Fondazione Telethon e AssoArma. (credit: BUSINESSPRESS)
(Comunicazione a cura della Sezione A.N.F.I. di Ferrara)
Immagini scaricabili:
