Comune di Ferrara

venerdì, 31 ottobre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Accademia di Musical e Alto Perfezionamento Musicale 7VJC, novembre ricco di appuntamenti per gli amanti della Musica

Accademia di Musical e Alto Perfezionamento Musicale 7VJC, novembre ricco di appuntamenti per gli amanti della Musica

18-10-2025 / A parer mio

Questi gli eventi in programma per il mese di novembre 2025 organizzati dall'Accademia 7VC di via Porta Catena 26 a Ferrara:

lunedì 3 novembre 2025: partenza col botto grazie all'innovativo laboratorio di composizione e produzione di progetti multimediali tenuto dal compositore bolognese Luca Musolesi, articolato in dieci appuntamenti di due ore dedicati alla creazione di colonne sonore per film, videogiochi, animazioni e progetti digitali. Un laboratorio che mira alla formazione completa di esperti producer, arrangiatori, compositori di musica multimediale aperto a studenti di livello intermedio.

giovedì 7 novembre 2025: imperdibile appuntamento con la seconda serata del "Village il palco è tuo!", uno spettacolo multidisciplinare con ospiti locali che si esibiranno in performance di cabaret, recitazione, musica pop, musica classica, rap, improvvisazione teatrale e molte altre sorprese! Serata di raccolta fondi per l'Associazione 7 Virtual Jazz Club APS, aperta al pubblico con costo per l'ingresso di 5 Euro e gratuito per gli associati.

14 e 15 novembre 2025: Rossana Casale a Ferrara per una Masterclass di espressività e interpretazione vocale. L'accademia ospiterà la nota vocal coach Rossana Casale, per una esclusiva Masterclass di tecnica di espressività e interpretazione vocale.
Un'occasione imperdibile per i cantanti che vogliono approfondire il lavoro sulla voce e sull'interpretazione con una delle figure più autorevoli del panorama musicale italiano attuale. Posti limitati e in esaurimento con sconti per gli studenti under 25.

Workshop di Tecnica di Espressività e Interpretazione Vocale
1. Parliamo della tecnica vocale base; 2. Cos'è la tecnica vocale applicata; 3. La voce-il suono: il nostro racconto personale; 4. Noi siamo strumento. La vibrazione. La giusta tonalità per ogni brano; 5. Interpretazione. Comprensione del testo. Le mie emozioni; 6. La propria personalità musicale. Che artista sono.

Per informazioni scrivere all'indirizzo E-mail academy7vjc@gmail.com o chiamare il cell. 351 45 55 693. Sito ufficiale https://7virtualjazzclub.net/workshop/

(Comunicazione a cura di Academy7vjc)

Immagini scaricabili: