LinuxDay 2025: anche a Ferrara i festeggiamenti dei primi 25 anni dell'associazione nazionale
21-10-2025 / A parer mio
Sabato 25 ottobre 2025 dalle 9:00 alle 13:00 nella sede di Agire Sociale (via Ravenna 52) si terrà il dibattito a tema Linux, per festeggiare i suoi 25 anni. Il Ferrara Linux User Group inaugura una formula nuova, quella del dibattito aperto.
Linux si è affermato in particolare nel mondo server, e ogni professionista o produttore hardware non può più ignorare ciò. Negli anni si è quindi cercato di accontentare un po' tutti, con presentazioni di vario livello, ma di fatto si costringevano le persone a seguire anche argomenti meno interessanti per il proprio ruolo o competenze.
Si è deciso di sterzare verso una formula nuova, più 'social': rimarrà l'incontro (possibilmente in presenza, ma anche on-line), fra tutti coloro che sono interessati in un modo o nell'altro al mondo di Linux e del Software Libero, neofiti ed esperti; verranno proposti una decina di temi sui quali alcuni relatori del Ferrara Lug saranno portati a dire la loro, animando il dibattito; Si tratteranno temi quali ad esempio: "Linux: vittorie e sconfitte - cosa è cambiato negli ultimi 10 anni", "L'intelligenza artificiale - opportunità e pericoli", consigli su software scoperti e apprezzati del mondo Open e tanto altro. Tutti potranno intervenire e ne nascerà un dibattito costruttivo.
Chiunque potrà aggiungere argomenti a quelli proposti se di interesse abbastanza generale (per proporre i propri temi inviare una Email a info@ferrara.linux.it).
Sarà un dibattito aperto al contributo di tutti. La sessione sarà registrata e quindi rivedibile sul nostro profilo come tutti i Linuxday passati.
Animeranno il dibattito: Alessandro Barducci (informatico delle origini), Francesco Fioravanti (sviluppatore), Francesco Pigozzi (sviluppatore), Frediano Ziglio (sviluppatore), Lorenzo Cuomo (docente), Luca Barion (ricercatore), Mario Giammarco (professionista informatico), Paolo Coatti (sviluppatore embedded), Paolo Holzl (analista, professionista informatico), Stefano Droghetti (producer). Chairman e regia, Stefano Droghetti.
Ingresso gratuito con posti limitati.
Per info: Email a info@ferrara.linux.it
(Comunicazione a cura del Ferrara Linux User Group)
Immagini scaricabili:
Allegati scaricabili:


