Comune di Ferrara

martedì, 28 ottobre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Con Francesco Scafuri alla scoperta de "La Ferrara estense e pontificia tra delitti, pene e fatti straordinari". Conferenza venerdì 31 ottobre alle 17:00

Con Francesco Scafuri alla scoperta de "La Ferrara estense e pontificia tra delitti, pene e fatti straordinari". Conferenza venerdì 31 ottobre alle 17:00

24-10-2025 / A parer mio

Venerdì 31 ottobre 2025 alle 17:00, nella sala parrocchiale della chiesa di San Giuseppe Lavoratore in via Panetti 5 (Ferrara, zona Doro), si terrà la conferenza pubblica e gratuita dello storico e scrittore Francesco Scafuri dal titolo "La Ferrara estense e pontificia tra delitti, pene e fatti straordinari".

L'incontro, coordinato da Tito Cuoghi (Biblioteca Popolare Giardino), sarà presentato da Loredano Ferrari (Associazione Intornoate).

Scafuri, con l'ausilio di suggestive immagini, illustrerà al pubblico alcune vicende che videro protagonisti feroci assassini, ladri incalliti e donne accusate di stregoneria nel periodo estense e pontificio, analizzando i reati più frequenti e le pene relative, spesso estremamente crudeli. Lo storico parlerà di una Ferrara poco conosciuta, dove compaiono implacabili inquisitori, orrende esecuzioni capitali, spietati criminali, fattucchiere ed altre donne vittime di mistificazioni o atteggiamenti misogini. Scafuri si soffermerà inoltre su fatti curiosi e straordinari, ma anche su episodi legati a personaggi noti, come il duca Ercole I d'Este, di cui saranno posti in evidenza sia gli aspetti positivi del suo operato, sia quelli più foschi e oscuri.

L'incontro è promosso dalla Biblioteca Popolare Giardino, dall'Associazione Intornoate e da Ferrariae Decus ETS.

(Comunicazione a cura degli organizzatori) 

Immagini scaricabili:

locandina, iniziativa del 31.10.25