Comune di Ferrara

lunedì, 27 ottobre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Prosegue a Ferrara il Cantiere Morante, il ciclo di incontri dedicato a Elsa Morante ideato da Teatro Nucleo e Michele Pascarella

Prosegue a Ferrara il Cantiere Morante, il ciclo di incontri dedicato a Elsa Morante ideato da Teatro Nucleo e Michele Pascarella

27-10-2025 / A parer mio

Giovedì 30 ottobre 2025, dalle 17:30 alle 19:30, alla Sala della Musica di Ferrara (Via Boccaleone 19), torna il Cantiere Morante, il ciclo di incontri dedicato a Elsa Morante promosso da Teatro Nucleo e Michele Pascarella critico e studioso di teatroin collaborazione con il Comune di Ferrara e la Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, nell'ambito del progetto nazionale Il mondo salvato dalle ragazzineselezionato dal Ministero della Cultura tra i Progetti Speciali 2025 - Teatro e promosso da Associazione Socio-Culturale Madè. Il percorso, che coinvolge studiose, ricercatrici e artiste di rilievo nazionale, fa parte della Rete Illumina, rete di donne del teatro impegnate nella promozione della parità di genere e nella valorizzazione dei linguaggi femminili nella scena contemporanea.

L'appuntamento, dal titolo "La Storia di Elsa Morante e il potere del racconto", è curato da Tiziana De Rogatis, docente di Letterature comparate e prorettrice dell'Università per Stranieri di Siena, in dialogo con Chiara Portesine dell'Università di Ferrara. L'incontro propone un'analisi del romanzo La Storia come forma di realismo traumatico e testimonianza etico-politica, e invita a riflettere sul potere del racconto come strumento di sopravvivenza e resistenza. Un'occasione per attraversare la scrittura di Morante nel suo intreccio profondo di letteratura, memoria e impegno civile.

L'ingresso è libero e gratuito.

Per informazioniinfo@teatronucleo.org - 348 6057212. Programma completo su www.teatronucleo.org/cantiere-morante.

Il ciclo proseguirà giovedì 6 novembre 2025, sempre alla Sala della Musica, con "Elsa Morante e la musica" a cura di Marzia Coronati, audio documentarista, formatrice radiofonica e giornalista, che condurrà il pubblico in un ritratto sonoro dell'autrice, tra passioni musicali, lettere, canzoni e suggestioni letterarie. Di lei, che sognava di "andare per le strade e fare il cantastorie", verranno esplorate le tracce musicali presenti nella vita e nei romanzi, tra discografie, carteggi e testimonianze di chi la conosceva.

Cantiere Morante è un progetto a cura di Teatro Nucleo e Michele Pascarella, in collaborazione con il Comune di Ferrara e la Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, con il sostegno di Università degli Studi di Ferrara, CGIL Ferrara, SPI CGIL Ferrara, UDI Ferrara, A.N.P.I., Centro Donna e Giustizia Ferrara e Istituto Gramsci Ferrara.

Immagini scaricabili: