AUTUNNO DUCALE - Primo bilancio di Pro Loco Ferrara
Autunno Ducale nelle Terre Estensi 2025, edizione da record
30-10-2025 / A parer mio
 
            
            
                
            
            L'Undicesima Edizione di Autunno Ducale nelle Terre Estensi organizzata da Pro Loco Ferrara ha registrato un vero e proprio record di visitatori e gradimento del pubblico nonché un nuovo record nel numero di espositori e Pro Loco partecipanti, confermandosi la più grande vetrina delle eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche del territorio.
Una edizione da ricordare, quindi, che ha battuto tutti i primati, anche per le condizioni climatiche del fine settimana, con temperature ideali per un evento da gustare senza fretta, secondo i ritmi della natura e del piacere di stare insieme.
Per il primo anno abbiamo potuto fregiarci del titolo di Evento di Qualità rilasciato dall'Unione delle Pro Loco d'Italia presso il Senato della Repubblica, un titolo agoniato, riservato a poche tra le oltre 6.000 pro loco italiane che ha premiato 10 anni di lavoro per realizzare una idea originale nel centro storico di Ferrara e si aggiunge alla già conseguita certificazione di Evento a Denominazione Comunale (DeCo) rilasciata dal Comune di Ferrara.
Un ringraziamento particolare deve esser rivolto agli oltre 100 espositori, agricoltori, piccoli produttori, florovivaisti ed artigiani che con tenacia rinnovano anno dopo anno l'impegno a portare i propri prodotti nella Capitale Ducale, dando vita ad un meraviglioso mercato di Eccellenze delle Terre Estensi.
 Sabato 25 e Domenica 26 ottobre Piazza Castello, Largo Castello, Piazza Savonarola e Corso Martiri della Libertà hanno accolto migliaia di ferraresi e turisti con una magnifica Fiera-Mercato ricca di colori, fragranze, sapori, alla quale hanno preso parte ben 15 Pro Loco delle Terre Estensi insieme alla Pro Loco di Castel Goffredo (MN), Pro Loco di Urbisaglia (MC), Pro Loco di San Pietro in Cariano (VR) e Pro Loco Marina di di Ravenna (RA). Ospiti speciali di questa edizione le salentine Pro Loco di Martano, con la creatività e l'allegria dei suoi fantastici giovani attori, musicisti, cantanti e danzatori del Teatro Tour Cardìa Grìca, e Pro Loco di Cannole (Le) con l'esperienza consolidata della loro Sagra di Qualità, tra le più grandi d'Italia, dedicata alla municeddha (lumachina di terra). Il nostro ringraziamento va pertanto a tutti i volontari delle Pro Loco, al Presidente dell' UNPLI Emilia Romagna Maximiliano Falerni, al Responsabile nazionale Sagre ed eventi di Qualità Rino Furlan e a Paola Berti direttrice del Progetto GingER Web Radio Emilia Romagna, per il prezioso supporto.
Sabato 25 e Domenica 26 ottobre Piazza Castello, Largo Castello, Piazza Savonarola e Corso Martiri della Libertà hanno accolto migliaia di ferraresi e turisti con una magnifica Fiera-Mercato ricca di colori, fragranze, sapori, alla quale hanno preso parte ben 15 Pro Loco delle Terre Estensi insieme alla Pro Loco di Castel Goffredo (MN), Pro Loco di Urbisaglia (MC), Pro Loco di San Pietro in Cariano (VR) e Pro Loco Marina di di Ravenna (RA). Ospiti speciali di questa edizione le salentine Pro Loco di Martano, con la creatività e l'allegria dei suoi fantastici giovani attori, musicisti, cantanti e danzatori del Teatro Tour Cardìa Grìca, e Pro Loco di Cannole (Le) con l'esperienza consolidata della loro Sagra di Qualità, tra le più grandi d'Italia, dedicata alla municeddha (lumachina di terra). Il nostro ringraziamento va pertanto a tutti i volontari delle Pro Loco, al Presidente dell' UNPLI Emilia Romagna Maximiliano Falerni, al Responsabile nazionale Sagre ed eventi di Qualità Rino Furlan e a Paola Berti direttrice del Progetto GingER Web Radio Emilia Romagna, per il prezioso supporto.
Straordinari anche il Corteo Storico e le Rievocazioni (villaggio medioevale, giochi d'arme, danze e bandiere) hanno visto la partecipazione di oltre 300 figuranti delle Associazioni: Rione Crùsar di Copparo, Compagnia d'Arme del Santo Luca, Este Medioevale, Corte dei Montecuccoli di Pavullo nel Frignano, Oltre il Castello-Calcagnini d'Este di Formigine, Palio Portuense e Palio di Serravalle.
Preziosissima per Pro Loco Ferrara sono state: la partecipazione di Stefano Muroni ideatore e fondatore della Blow-Up Academy e la collaborazione con gli studenti e gli insegnanti dell'IIS Einaudi.
Un ringraziamento speciale va allo scultore Bruno Liberatore che per due giorni ha aperto l'ex-Chiesa di San Michele Arcangelo offrendo a cittadini e turisti l'opportunità di godere di uno spazio d'arte contemporanea nel cuore medioevale della città.
 Questo straordinario risultato tanto apprezzato dal pubblico è stato raggiunto grazie alla disponibilità delle Amministrazioni Comunale e Provinciale di Ferrara, un ringraziamento speciale va all' Assessore Angela Travagli come anche agli uffici comunali e ai loro gentilissimi funzionari.
Questo straordinario risultato tanto apprezzato dal pubblico è stato raggiunto grazie alla disponibilità delle Amministrazioni Comunale e Provinciale di Ferrara, un ringraziamento speciale va all' Assessore Angela Travagli come anche agli uffici comunali e ai loro gentilissimi funzionari.
Si ringraziano gli sponsor dell'evento: Distillerie Moccia, Panificio Pasticceria F.Lli Partigiani, Idrovinicola Estense Tagliatti, Pasticceria Naturale.
La comunicazione dell'evento è stata integrata dalle bellissime immagini realizzate dalle Amiche e dagli Amici del FOTOclub Ferrara, dal fotografo Alessandro Piva, dai video e dalle interviste di Maurizio Barbieri e dall'entusiasta partecipazione della Food Blogger Serefoodtravel.
E' infatti grazie al lavoro di tutti i protagonisti coinvolti che Pro Loco Ferrara ha ricevuto numerosissimi apprezzamenti da parte dei tanti visitatori, sorpresi ed entusiasti per la qualità e la varietà dell'offerta enogastronomica, di artigianato artistico e florovivaismo nonché per le accattivanti proposte culturali.
L'Autunno Ducale nelle Terre Estensi è un progetto originale che pone al centro dell'attenzione la cultura materiale ed immateriale del Ducato Estense e si conferma pertanto come il più grande evento enogastronomico ferrarese una importante attrazione di Ferrara Città d'Arte, Cultura e Turismo.
Comunicazione a cura della Pro Loco Ferrara - www.prolocoferrara.org
Immagini scaricabili:
 
                
            
                
                 
                
            
                
                 
                
            
                
                 
                
            
                
                 
                
            
                
                 
                
            
                
                 
                
            
            
            
        
			
            
        
    
				

