“Innovazione e integrazione delle politiche del lavoro e delle pari opportunità: la visione dell’Assessorato guidato da Angela Travagli”
13-11-2025 / Punti di vista
Durante la Commissione Consiliare Pari Opportunità del 13 novembre 2025, l'assessore comunale Angela Travagli ha illustrato la nuova strategia dell'Amministrazione Comunale di Ferrara in materia di pari opportunità e politiche del lavoro.
Al centro dell'intervento l'istituzione del Servizio Comunale "Politiche del Lavoro e Pari Opportunità", inserito nel Settore Sviluppo Economico. Un modello innovativo di governance che unisce crescita economica ed equità sociale, valorizzando la collaborazione tra istituzioni, imprese, scuole e terzo settore. L'obiettivo: promuovere occupazione di qualità, pari diritti e ambienti lavorativi inclusivi, con particolare attenzione a donne e giovani.
Durante la Commissione è stata illustrata la partecipazione dell'ente alla Fiera WoW "Work on Work" il prossimo 19 e 20 novembre e tutti i progetti innovativi che l'Assessorato alle Politiche del Lavoro e Pari Opportunità sta mettendo in campo, oltre al sostegno sul territorio ai progetti che si occupano di contrasto alla violenza, alle vittime di tratta e agli stereotipi di genere e alle discriminazioni.
"Work on Work" - Ferrara protagonista alla Fiera Nazionale del Lavoro. Il Comune di Ferrara parteciperà con un proprio stand alla seconda edizione della Fiera Nazionale "Work on Work" (19-20 novembre 2025, Ferrara Expo) con il programma "Ferrara Obiettivo Occupazione - Obiettivo Opportunità".
Oltre a workshop e dibattiti sui temi del lavoro e dell'innovazione, la manifestazione includerà un momento di riflessione sul fenomeno della violenza di genere e sulla leadership femminile, a conferma della volontà dell'Amministrazione di unire le politiche del lavoro a quelle di equità e prevenzione sociale.
"Per l'occasione è stato predisposto dall'Assessorato alle Politiche del Lavoro un importante incubatore di riflessione sul tema lavoro che mette al centro la città di Ferrara - dichiara l'assessore Angela Travagli - Ferrara in azione, Ferrara in movimento, Ferrara in prospettiva, con ospiti di rilievo che ci consentiranno di approfondire tematiche attuali e l'evoluzione del mercato del lavoro e dei nuovi contesti lavorativi visti da una prospettiva socio-economica ed antropologica".
Progetti per la tutela e il benessere delle persone. L'Assessorato porta avanti un ampio ventaglio di azioni coordinate, tra cui:
• Punti Viola presìdi di attenzione e primo ascolto diffusi in esercizi commerciali , pubblici esercizi e farmacie, dove personale formato potrà offrire supporto a persone in situazioni di pericolo o disagio.
"Con i Punti Viola vogliamo costruire una rete cittadina di attenzione e cura - dichiara l'Assessore alle Pari Opportunità ANGELA TRAVAGLI. E' un modo per rendere la nostra comunità più consapevole e capace di reagire di fronte a segnali di disagio o violenza, creando luoghi sicuri e accessibili a tutti".
• "This Unique", progetto sperimentale per il benessere e la sostenibilità di genere, che prevede la distribuzione gratuita di assorbenti compostabili negli uffici comunali a prevalenza femminile. Un'iniziativa che promuove salute, parità e sostenibilità ambientale, in collaborazione con la start-up torinese premiata da Forbes.
• Progetti strutturali di contrasto alla violenza di genere, tra cui "Uscire dalla Violenza" e il coordinamento provinciale del Centro Antiviolenza e delle Case Rifugio, sostenuti da fondi comunali, regionali e nazionali.
• Adesione ai programmi regionali e nazionali "Oltre la Strada" e "Common Ground", per la tutela delle vittime di tratta e sfruttamento lavorativo, in sinergia con Prefettura, associazioni e forze dell'ordine.
• Formazione per la sicurezza e la prevenzione della violenza nei luoghi di lavoro, con webinar dedicati al personale comunale.
• Tavolo Permanente per il contrasto all'AIDS, attivo da dieci anni, che promuove campagne di sensibilizzazione e screening gratuiti insieme ad AUSL, Università e associazioni del territorio
• Pari Opportunità e trasversalità: ricordando l'impegno preso con l'Associazione nazionale atlete Assist nel diffondere la "Carta Etica per il divario e il superamento delle discriminazioni di genere nello sport".
Verso un modello di sviluppo fondato su equità e dignità del lavoro. Il Comune di Ferrara sceglie di investire su un modello di sviluppo che integra le politiche del lavoro con quelle delle pari opportunità, mettendo al centro la persona, la dignità del lavoro e la sicurezza nei luoghi occupazionali.
L'assessore Travagli interviene: "Ringrazio il Presidente della Commissione di Pari Opportunità Brando Sarto e tutti i commissari per il supporto dato e la condivisione d'intenti . Le azioni illustrate durante la Commissione riguardano temi condivisibili che ci devono vedere uniti e non divisi. Tale è questa azione amministrativa combinata , che punta a un mercato del lavoro più giusto, equo e sicuro, dove la crescita economica si misura anche attraverso la qualità delle relazioni, la valorizzazione del talento , il benessere ambientale e dei luoghi di lavoro , così come la piena parità di accesso alle opportunità".
Il consigliere Brando Sarto conclude: "In quanto Presidente della Commissione Pari Opportunità, non posso che esprimere la mia soddisfazione per il lavoro che questa Amministrazione, nella figura dell'assessore Angela Travagli, sta portando avanti sul tema del rapporto tra le politiche del lavoro e quelle di parità. Con la nascita, infatti, del Servizio Politiche del Lavoro e Pari Opportunità, inserito strategicamente all'interno del Settore Governo del Territorio e Sviluppo Economico, si consolida una visione innovativa, che punta a garantire pari diritti e luoghi di lavoro di qualità ed inclusivi. Questa iniziativa, va ad aggiungersi alle altre importanti azioni coordinate sviluppate dall'Assessorato, come - solo per citarne alcune -, il progetto sperimentale "This Unique", i Punti Viola, il progetto "Uscire dalla violenza" o la partecipazione al programma nazionale e regionale "Oltre la Strada", che danno testimonianza dell'attenzione e della cura che questa Amministrazione rivolge a tematiche così delicate e di rilievo per il nostro Territorio. Quest'ultimo, dopotutto, ambisce a diventare un luogo sempre più attrattivo, in cui ciascuno possa liberamente esprimere ed affermare se stesso. In questo senso, pertanto, si comprende il ruolo centrale che le politiche di parità rivestono e quanto debba essere solido il legame tra lo sviluppo economico e la tutela ed il benessere della persona. Una serie di azioni che ci possono permettere, tra l'altro, di rispettare e garantire le diversità, oltre che di abbattere vecchi stereotipi e idee che ancora oggi affliggono la nostra società".
Nella foto - scaricabile in fondo alla pagina - l'assessore alle Pari opportunità Angela Travagli durante l'intervento alla Commissione Pari opportunità, sala consiliare del Comune di Ferrara, 13 novembre 2025
(Comunicazione a cura dell'Assessorato a Politiche del lavoro e Pari opportunità)
Immagini scaricabili:


