AMBIENTE - Domenica 23 novembre 2025 alle 14:00 nel quartiere Doro arriva la mobilitazione ambientale Plastic Free. Iscrizioni aperte
A Ferrara passeggiata ecologica in occasione della 'Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti'
18-11-2025 / A parer mio
In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2025 (SERR), Plastic Free Onlus, la più attiva realtà nazionale nella lotta all’inquinamento da plastica e nella promozione di buone pratiche ambientali, torna a Ferrara con un nuovo evento di sensibilizzazione e raccolta rifiuti.
L'appuntamento è fissato per domenica 23 novembre 2025 alle 14:00, con ritrovo nel Parco Baden Powell (nel quartiere Doro). L'iniziativa è promossa dai referenti locali Giuseppe Manzo, Laura Felletti Spadazzi e Carlo Santoro. Si svolge in collaborazione con il Comitato Genitori Doro, Avis Comunale Ferrara, G.E.V. Ferrara, con il patrocinio del Comune di Ferrara e il supporto di Hera (che fornirà i sacchi e smaltirà i rifiuti raccolti).
Saranno coinvolti volontari, famiglie, studenti e cittadini in una passeggiata ecologica per la raccolta di tutti quei piccoli rifiuti che si trovano nelle aree verdi cittadine, marciapiedi, aree commerciali e di ritrovo, con particolare attenzione a piccoli elettrodomestici, caricabatterie, telefoni e accessori elettronici, nei dintorni del Parco e per le vie del quartiere.
Un evento Plastic Free con focus sui RAEE. Questa tappa ferrarese si inserisce nel calendario ufficiale degli eventi Settimana Europea per laRiduzione dei Rifiuti (SERR), Programma LIFE+ della Commissione Europea, e si concentra sultema dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), in linea con il focuseuropeo della SERR 2025. L'obiettivo è duplice: rimuovere rifiuti abbandonati e informare i cittadini sull'importanza di una corretta gestione di dispositivi elettronici dismessi, spesso trascurati ma altamente inquinanti e fonte sottovalutata di materiali preziosi.
Plastic Free: un movimento nazionale, un impegno locale Plastic Free Onlus, attiva in centinaia di comuni italiani, rappresenta oggi un punto di riferimentoper chi desidera agire concretamente per l'ambiente.
"La tappa di Ferrara - afferma Giuseppe Manzo, referente e promotore dell'evento - conferma l'impegno della città nel promuovere una cultura ecologica diffusa, grazie alla sinergia tra istituzioni, associazioni e cittadini. Essere parte della rete Plastic Free significa portare avanti un messaggio chiaro: il cambiamento è possibile, ma richiede partecipazione e consapevolezza. Ferrara risponde con entusiasmo, e questo ci dà forza. La raccolta è adatta a tutti e naturalmente i bambini sono benvenuti".
>> Per motivi organizzati e assicurativi, come sempre, l'iscrizione è gratuita ma obbligatoria anche per i minori che verranno inseriti dal genitore o accompagnatore, attraverso il modulo online.
È consigliato munirsi di abbigliamento comodo, borraccia per dissetarsi, guanti dalavoro/giardinaggio, pinze da raccolta. Al resto penseranno i volontari.
I nuovi partecipanti potranno ricevere una maglietta Plastic Free fino esaurimento scorte.
Per info:
https://www.plasticfreeonlus.it/
https://www.instagram.com/plasticfreeemiliaromagna
/https://www.facebook.com/plasticfreeit/
https://www.facebook.com/groups/plasticfreeferrara
https://ewwr.eu/ita-settimana-europea-per-la-riduzione-dei-rifiuti
(Comunicazione a cura di Plastic Free onlus Ferrara)
Immagini scaricabili:


