Comune di Ferrara

giovedì, 20 novembre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNE DI FERRARA ALLA FIERA WORK ON WORK: 20 NOVEMBRE SU INNOVAZIONE SOCIALE, CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE E LEADERSHIP FEMMINILE. ATTESA SUOR ANNA MONIA ALFIERI

COMUNE DI FERRARA ALLA FIERA WORK ON WORK: 20 NOVEMBRE SU INNOVAZIONE SOCIALE, CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE E LEADERSHIP FEMMINILE. ATTESA SUOR ANNA MONIA ALFIERI

19-11-2025 / Punti di vista

COMUNE DI FERRARA ALLA FIERA WORK ON WORK: DOMANI 20 NOVEMBRE SI DISCUTE DI INNOVAZIONE SOCIALE, CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE E LEADERSHIP FEMMINILE. TRA GLI OSPITI PIÙ ATTESI SUOR ANNA MONIA ALFIERI

Ferrara, 19 novembre 2025 - Si concluderà domani, giovedì 20 novembre, Work on Work, la Fiera nazionale dedicata al mondo del lavoro che quest'anno mette al centro innovazione, competenze e inclusione. Il Comune di Ferrara, presente con uno stand istituzionale realizzato in collaborazione con Sipro (Pad. 3 - stand A8), dedica la seconda giornata dell'evento ai temi della prevenzione della violenza di genere e della valorizzazione della leadership femminile.

La mattinata si aprirà alle ore 10 con il panel "Innovazione e comunità", che vedrà ospiti Ilaria Saliva, psicologa clinica, Co-founder di App Viola e Presidente di DonneXStrada ETS, il Prof. Marco Toscano Loretta Viani, per il progetto Binario Uno, sviluppato in collaborazione con Trenitalia e con gli istituti scolastici del territorio. A portare la propria testimonianza anche Isa Maggi, Presidente Stati Generali delle Donne, e Angela Alvisi, Presidente del Centro Donna Giustizia di Ferrara.

Alle 11.45 è in programma l'incontro "Educare al valore", che avrà come ospite principale Suor Anna Monia Alfieri, vincitrice del Premio Bellisario 2025. L'Amministrazione comunale le consegnerà una targa di riconoscimento per il contributo nel campo educativo e per il suo ruolo nella promozione della leadership femminile. Seguirà una tavola di confronto con interventi di Isa Maggi, Roberta Bortolucci, Senior Gender Expert, coach e formatrice, Sara Cirone, membro del Comitato Esecutivo Nazionale Federmanager - progetto Minerva e Presidente della Fondazione Hub del Territorio Emilia-Romagna ETS e Francesca Casalino, CEO WeMaMy Lea Società Benefit.

Nel pomeriggio, dalle 16.00, la tavola rotonda moderata da Federico Di Bisceglie de Il Resto del Carlino ospiterà la presentazione del libro "Otre nuovo per vino nuovo" di Emmanuele Massagli Maurizio Sacconi. A seguire, gli interventi di Massimiliano Urbinati, Dirigente scolastico I.I.S. Orio Vergani - F.lli Navarra, Avv. Sandro Mazzatorta, Direttore Generale del Comune di Ferrara e Giuseppe Tagliavia, Segretario Generale CISL Ferrara. Tra gli ospiti anche Paolo Govoni, Amministratore Unico di Sipro.

La giornata si inserisce nel programma costruito dal Comune di Ferrara per questa seconda edizione della fiera, "una piattaforma fondamentale - ha dichiarato l'assessore alle Politiche del Lavoro Angela Travagli - per dare voce a progetti innovativi, alle politiche di inclusione e alle strategie che possono guidare il lavoro del futuro".

La fiera, alla quale il Comune di Ferrara ha partecipato con quattro diversi panel in quanto, come dichiarato dall'assessore alle Politiche del Lavoro Angela Travagli, "piattaforma fondamentale per dare voce a progetti innovativi, alle politiche di inclusione e alle strategie che possono guidare il lavoro del futuro", si chiuderà con la presentazione al Ministero del Lavoro del Libro bianco dell'Osservatorio permanente, che raccoglie proposte per migliorare il mercato del lavoro in Italia.

(Ferrara Rinasce)

Nelle foto - scaricabili in fondo alla pagina - Giuseppe Cruciani con il sindaco Alan Fabbri oggi a "Work on Work", l'inaugurazione e suor Anna Monia Alfieri

Immagini scaricabili:

Giuseppe Cruciani con il sindaco Alan Fabbri oggi a "Work on Work" Giuseppe Cruciani con il sindaco Alan Fabbri oggi a "Work on Work" L'inaugurazione della fiera "Work on Work" Suor Anna Monia Alfieri