Comune di Ferrara

mercoledì, 26 novembre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "The Ferrareser": tornano le copertine illustrate e un libro per "Raccontare i nuovi angoli di Ferrara"

CULTURA E TERRITORIO - Da venerdì 28 novembre fino al 24 dicembre 2025 mostra nella nuova sede associativa di via Contrari 20/a

"The Ferrareser": tornano le copertine illustrate e un libro per "Raccontare i nuovi angoli di Ferrara"

26-11-2025 / In primo piano

Tornano le copertine illustrate di The Ferrareser, che per il quarto anno consecutivo proporrà una mostra di illustrazioni sulla città curata da 36 artisti del territorio e la pubblicazione di una rivista cartacea che raccoglie oltre alle opere altrettanti articoli e racconti a cura di alcuni scrittori e giornalisti ferraresi. Il piccolo spazio espositivo verrà inaugurato venerdì 28 novembre alle ore 18 in via Contrari 20/a e i dettagli del progetto "The Ferrareser 2025" sono stati illustrati mercoledì 26 novembre 2025 in residenza municipale, nel corso di una conferenza stampa, che ha visto gli interventi di Matteo Fornasini, assessore comunale alla Promozione del territorio e di Eugenio Ciccone, presidente The Ferrareser APS.

"In questo progetto, giunto al quarto anno, sono rappresentati luoghi e storie simbolo della città che le grafiche originali valorizzano con grande efficacia - ha affermato nel corso dell'incontro di presentazione l'assessore comunale Matteo Fornasini -. L'Amministrazione comunale sostiene questo progetto concretamente e ringrazio chi ha realizzato e collaborato con questa interessante e utile iniziativa editoriale, che promuove il nostro territorio in tutti suoi aspetti e peculiarità".

LA SCHEDA a cura degli organizzatori - Puntuali come il Natale e le call di lavoro, tornano le copertine illustrate di The Ferrareser, con una mostra e un libro speciale che raccontano nuovi angoli di Ferrara in modo originale, attraverso immagini e parole di una rivista che non c'è, ma compare una volta all'anno come libro da collezione. Andranno a chiudere un anno di collaborazioni e progetti importanti per l'Associazione: tra le altre la realizzazione dei manifesti di Opera e Danza del Teatro Comunale di Ferrara, le mostre durante Interno ed Esterno Verde, il racconto corale del mondo delle cooperative tra Ferrara e Modena con Legacoop Estense, già esposto in Castello Estense durante il Festival di Internazionale e infine la recente collaborazione con SILLA per il settantesimo della sua fondazione.

Nel 2022, quasi per gioco, è nata l'idea di pubblicare sui social una serie di copertine illustrate dedicate a Ferrara, realizzate da artisti locali e ispirate allo stile delle celebri cover del New Yorker, che da oltre un secolo porta in edicola un'illustrazione sempre nuova. Nel 2023 quel gruppo di illustratori si è costituito Associazione di Promozione sociale, nel 2024 ha iniziato a collaborare con Istituzioni, scuole ed imprese del territorio e la novità di questo fine 2025 è... l'apertura di un piccolo spazio nel cuore del centro storico.

Così racconta il gruppo The Ferrareser: "Ci abbiamo pensato e ripensato, abbiamo scritto e telefonato, mandato mail, preso misure. Ma alla fine nel modo più incosciente di tutti ci siamo buttati in una cosa che ci appare al contempo bellissima e più grande di noi. Abbiamo aperto uno spazio, in via Contrari 20/a, a due passi dalla piazza di Ferrara. Sarà la nostra nuova sede associativa ma anche una piccola galleria d'arte per gli illustratori del nostro gruppo, un luogo d'incontro e scambio di idee, dove proporre laboratori, corsi di disegno, talk e piccoli eventi, aperti alla cittadinanza e organizzati in partnership con associazioni e realtà del territorio. Un modo per esserci tutto l'anno, per raccontarvi cosa stiamo facendo nel cuore di quella città che tanto ci piace raccontare. Aspettiamo voi e le vostre idee, per fare due chiacchiere insieme."

Uno spazio che sarà dunque fucina di creatività e spazio espositivo, dove a partire da gennaio verranno proposti eventi aperti al pubblico, mostre personali di artisti locali, laboratori, corsi e presentazioni di libri, continuando a coniugare la valorizzazione del territorio attraverso l'arte, la scrittura e il giornalismo. Ma anche un luogo dove promuovere il lavoro di molti artisti di Ferrara, ed offrire ai turisti di passaggio in città un angolo dove fermarsi per trovare chiavi di lettura originali, idee e artigianato al 100% Made in Ferrara.

Si inaugura venerdì 28 novembre alle ore 18 in via Contrari 20/a con la consueta mostra di illustrazioni che raccoglie la collezione 2025: 36 nuove illustrazioni realizzate da altrettanti artisti di Ferrara nel corso dell'anno e pubblicate sui social ogni settimana. La mostra rimarrà poi aperta fino al 24 dicembre ogni giorno dalle 16 alle 19, sabato e domenica anche dalle 10 alle 13, ad ingresso gratuito.

Gli illustratori che hanno partecipato quest'anno sono: Ludovica Abdinur, Maria Chiara Berti, Marta Besantini, Paolo Bevilacqua, Christian Bondandini, Paola Bonora, Martina Buiat, Aggeo Caccia, Simone Campana, Gilda Cesari, Eugenio Ciccone, Micaela Compagno, Sara Fabi Cannella, Elena Farinelli, Matteo Farolfi, Vittorio Fava, Alessandro Ferrari, Sofia Fiorentini, Claudio Gardenghi, Claudio Gualandi, Nadia Lafrizi, Alejandro Lorenzin, Luca Luciani, Adolfo Magrini, Agostino Maiurano, Alice Manara, Francesco Marchetti, Laura Massaro, Marco Nascosi, Francesca Pasqual, Filippo Perelli, Margherita Petrucci, Marcella Pirazzoli, Manuela Santini, Chiara Sgarbi, Matteo Venturini.

È sempre possibile ordinare una delle copertine illustrate dal sito theferrareser.com, che raccoglie tutte le opere realizzate negli ultimi quattro anni per un totale di 153 illustrazioni a catalogo, disponibili in formato A3 e A4 con stampa in alta qualità. Curiosità, scorci e aneddoti di Ferrara emergono con gli stili più disparati, realizzati in analogico o in digitale da artisti locali che abbracciano ben tre generazioni, dai venti agli ottant'anni.

Sempre dal 28 novembre sarà disponibile inoltre il Vol. 4 della rivista-libro da collezione: alle 36 illustrazioni pubblicate nel corso del 2025 si affiancano altrettante storie, focus, interviste e racconti che alcuni scrittori e giornalisti locali hanno prodotto sul tema.

I testi sono di: Alberto Amorelli, Stefania Andreotti, Clelia Antolini, Licia Barbieri, Stefano Bonazzi, Gian Paolo Borghi, Stefano Bottoni, Lucia Boni, Rossana Covi, Sara Di Sabatino, Alessio Falavena, Franco Ferioli, Sergio Fortini, Flavia Franceschini, Francesco Franchella, Silvia Franzoni, Roberto Giacometti, Michele Govoni, Samuele Govoni, Stefano Lolli, Matteo Malisardi, Stefano Mazzotti, Archan Paola Migliori, Nicole Mistroni, Giuseppe Muroni, Andrea Musacci, Marco Nonato, Alessandro Orlandin, Paolo Panzacchi, Leonardo Rosa, Lucio Scardino, Enrico Scavo, Eugenia Serravalli, Chiara Ventavoli, Licia Vignotto, Fabio Zecchi.

Il volume 4 è già disponibile in preordine dal sito theferrareser.com e sarà presentato in dettaglio alla Libreria Libraccio di Piazza Trento e Trieste a Ferrara, venerdì 5 dicembre alle 17.30, con alcuni degli autori tra cui Stefania Andreotti, Francesco Franchella, Stefano Lolli ed Eugenio Ciccone.

Il progetto e la mostra godono del Patrocinio del Comune di Ferrara e sono resi possibili anche grazie al sostegno del Bando per le associazioni 2025. Per rimanere informati sul progetto oltre al sito dell'associazione si può seguire The Ferrareser attraverso le pagine Instagram e Facebook.

Per info e approfondimenti: sito internet www.theferrareser.com E-mail ciao@theferrareser.com

 

Immagini scaricabili:

the ferrareser 2025 banner.jpg the ferrareser 2025 invito-mostra.jpg the ferrareser 2025 promo-libro.jpg the ferrareser poster.jpg Locandina Ferrareser libraccio Mockup3

Allegati scaricabili: