Comune di Ferrara

martedì, 13 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La segnalazione: Il suono del silenzio di Giacomo Battara

La segnalazione: Il suono del silenzio di Giacomo Battara

28-04-2008 / A parer mio

di Giuseppe Muscardini

Se siamo lettori di romanzi introspettivi, se le atmosfere e gli squarci interiori ci entusiasmano così come siamo catturati dalle melodie struggenti di Rachmaninoff o di Cajkovskij, dobbiamo necessariamente leggere questo libro. La cifra stilistica di Giacomo Battara, impreziosita dalle felici esperienze editoriali dei precedenti romanzi Fuori scena e Scritto in blu, qui si configura come viatico letterario per penetrare le differenti psicologie di personaggi che, ruotando attorno alla protagonista principale, evidenziano le vette e gli abissi della nostra specie. Insicurezza, orgoglio, determinazione, umiltà, caratterizzano le vicende private di personalità unite fra loro in forza di un legame familiare talvolta esile e incrinato, altre volte così saldo da disorientare gli stessi interessati. Gesti, proponimenti e ripetute confessioni, danno un quadro persuasivo della complessità dell'esistere, quando a "smuovere le acque" dell'esperienza di vita di ognuno è una donna ormai agée alla quale riconosciamo fin dall'inizio mitezza e lungimiranza, ma che nell'intreccio narrativo si carica di un ruolo decisivo. Tanto da lasciare nel lettore il dubbio che tutto abbia avuto un effettivo svolgimento, che le vicende private di ogni singolo personaggio, come avviene nelle saghe letterarie di Otto e Novecento, godano di un autentico e documentato riscontro. E se la trama fosse stata solo "costruita" nel corso della feconda attività onirica della protagonista? Se la lunga telefonata con cui ha inizio il romanzo fosse solo un artificio per legittimare l'introspezione alla quale volentieri si cede quando l'età avanza? Al lettore attento, che sa riconnettere fatti ed episodi, il compito di varcare la sottile linea di confine tra realtà e fantasia. Al lettore callido e partecipe il privilegio di entrare nei luoghi oscuri della psiche quando ognuno di noi si interroga, e di evolvere pagina dopo pagina verso una conclusione niente affatto scontata e prevedibile.

G. BATTARA, Il suono del silenzio, Ferrara, TLA Editrice, 2008