Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Natale in carcere

Natale in carcere

06-12-2006 / Punti di vista

Partecipare alla Messa di Natale che si tiene ogni anno nelle Carceri cittadine è un'esperienza molto toccante e anche molto istruttiva. Per come i detenuti (di ogni lingua, colore e religione) vivono intensamente quella cerimonia che li avvicina idealmente alle loro famiglie e alle loro case. Per come quelle persone private della libertà appaiono subito (al di là del debito che hanno con la giustizia) bisognose di cure e attenzioni, anche le più elementari. Non è un segreto per nessuno che nelle carceri italiane ci sono molte persone straniere, molte persone di colore, molte persone poverissime, molte persone senza famiglia.
E' encomiabile il lavoro che Direzione dell'Istituto, Polizia penitenziaria, Associazioni benefiche (e Amministrazione comunale) fanno per rendere a ciascuno meno penoso e più umano il periodo di detenzione: procurando assistenza, occasioni di lavoro e di crescita culturale, generi di prima necessità, compagnia. Credo però che la società civile, la comunità cittadina, il mondo esterno ai muri delle carceri dovrebbero sforzarsi di fare di più.
Ragionando di questo mi è venuto in mente, più di un anno fa, che fosse giusto proporre l'istituzione (anche a Ferrara, come in altre città) della figura del "Garante per i diritti dei carcerati". Una sorta di rappresentante della città nei confronti dell'Amministrazione carceraria e, soprattutto, dei singoli detenuti. E nello stesso tempo, un portavoce dei diritti dei detenuti presso tutte le amministrazioni che hanno competenza e che si occupano assiduamente del tema (compreso i nostri uffici). Non si tratta, proprio per questi motivi, di una figura di fiducia del Sindaco, ma di un rappresentante formale della massima Istituzione cittadina, il Consiglio Comunale. Agire tramite un incarico del Sindaco sarebbe una forzatura che riduce il valore della decisione.
Mi risulta che il Consiglio abbia discusso la questione e che ci sia già un orientamento favorevole di larga maggioranza, come si conviene per ruoli di rappresentanza generale del Comune o compiti civici di particolare rilevanza.
Credo sarebbe opportuno che il Consiglio comunale accelerasse le proprie decisioni al riguardo. Magari riuscendo a regalarci il Garante dei diritti dei carcerati per le prossime feste di Natale.