Sul piano degli orari
14-04-2007 / Punti di vista
di Gaetano Sateriale
Il Carlino di oggi interviene sul tema dell' apertura degli uffici comunali il sabato. A mio parere il giornale pone un problema vero. Un problema che merita risposte precise, anche se il Direttore, nel suo pezzo mescola giuste esigenze dei cittadini, pregiudizi politici e sindacali, graduatorie fra sindaci, e quant'altro fa colore.
Mi limito a dare qui alcune risposte di merito, visto che condivido l'esigenza di facilitare l'accesso dei cittadini agli uffici comunali e non il contrario.
1. Il Comune sta predisponendo un piano di razionalizzazione degli orari dei dipendenti finalizzato a risparmiare costi e allargare gli orari di apertura al pubblico.
2.Il piano dovrà garantire uno sportello in centro per le pratiche anagrafiche anche il sabato mattina (indipendentemente dal numero reale delle richieste).
3. Il piano di razionalizzazione distingue tra i nastri orari dei dipendenti che non hanno rapporti col pubblico e quelli dei dipendenti agli sportelli.
4. Il piano, come avviene in tutti gli uffici, distingue tra gli orari dei singoli e gli orari complessivi di apertura delle sedi.
5. Il piano si occupa degli orari dei dipendenti e non di quelli che dipendenti non sono (come i Presidenti di Circoscrizione).
6. Sul progetto del piano orari si è aperto un tavolo di confronto con le organizzazioni sindacali finalizzato a condividerne principi e contenuti operativi.
7. Sarà necessario monitorare l'applicazione del nuovo piano degli orari per verificarne l'effettiva efficacia ed apportare le eventuali modifiche.
8. Nei prossimi giorni prenderemo le decisioni del caso, cercando (come sempre) di ottemperare le esigenze dei singoli con le soluzioni di buon senso.