Comune di Ferrara

martedì, 13 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Strade e buche

Strade e buche

07-05-2008 / Punti di vista

di Gaetano Sateriale

Domenica mattina il centro storico era pieno di gente. Turisti e non turisti si godevano il mercatino dei mobili e dei libri sul Listone, la mostra delle biciclette storiche al chiostro di San Paolo, il mercato dei prodotti tipici in piazza Castello, le due mostre di Garofalo e Mirò.
Sotto il campanile del Duomo mi ha fermato (con molta cortesia) un signore che, assieme ai suoi accompagnatori, mi voleva segnalare come le strade di Ferrara siano davvero in cattive condizioni, specie per le persone costrette a muoversi in carrozzina.
Gli ho risposto che è senz'altro vero. Che sono in cattive condizioni sia le asfaltature e le pavimentazioni delle strade del centro che quelle delle periferie. Ciò è dovuto a tante cause diverse: ai continui lavori di manutenzione delle reti che tagliano gli asfalti e rappezzano male i buchi; alle precipitazioni che d'inverno infiltrano acqua che poi gela sotto il manto stradale; al passaggio di auto e mezzi più grandi che rompono le pietre di trachite (vedi via Mazzini); ai mezzi pubblici troppo pesanti per i cubetti appoggiati sulla sabbia di Martiri della Libertà.
Ho spiegato (ma lo sapeva già) che purtroppo in città ci sono più buche da riempire e asfalti da rifare di quanti euro sarebbero necessari (per non dire di cosa può succedere in futuro se davvero aboliranno l'Ici). Ma che qualcosa bisognava assolutamente fare in più di quanto previsto dal piano annuale delle opere pubbliche.
Ieri in Giunta abbiamo deciso di mettere a punto un Piano straordinario di intervento sulle asfaltature e sulle coperture da avviare immediatamente a partire dalle situazioni più disastrate. Taglieremo qualche altra spesa per reperire le risorse necessarie. Appena pronto renderemo pubblico l'elenco degli interventi. Immagino già alcune critiche: asfaltano l'anno prima delle elezioni. Ma in questi anni abbiamo sempre asfaltato e risistemato, intervenire adesso è meglio che rinviare.
Va segnalato poi che stiamo costituendo una commissione di esperti proprio sul tema della accessibilità. Questa commissione avrà il compito di conformare i progetti (pubblici e privati) alle esigenze dei cittadini con disabilità.
Infine, alla domanda esplicita su quando verranno rimontati i lampioni originali davanti alla Camera di Commercio, l'ingegnere capo del Comune mi assicura (ci assicura) che entro la fine di giugno verranno rimessi al loro posto.