Un anno di bici
31-08-2007 / Punti di vista
di Gaetano Sateriale
Domenica 16 settembre inizia la settimana europea della mobilità. La nostra città parteciperà a questa settimana con innumerevoli iniziative per sensibilizzare le persone ad una mobilità più pubblica e meno inquinante: escursioni, mostre, giochi per giovani e bambini, convegni. Mi pare la buona occasione per lanciare la proposta di dedicare il 2008 alla bicicletta. A noi pare un fatto normale muoversi in città con la bici, ma la presenza di tanti ciclisti è uno dei motivi per cui Ferrara è conosciuta in Italia e in Europa. Dedicare un anno particolare alla bicicletta (la sua storia, l'uso sportivo, l'uso quotidiano, l'uso per lavoro, l'innovazione) significa parlare della nostra identità. Costruire punti in cui si possono noleggiare (anche gratis) biciclette, definire percorsi ciclabili per visitare Ferrara, significa promuovere un'immagine turistica della città che non teme confronti in Italia. Credo sia opportuno affidare il compito di definire un programma di iniziative per un "2008 anno della bici" a Ferrara Tua e all'Ufficio Biciclette del Comune. Come abbiamo fatto per gli altri "anni speciali" inviteremo le varie associazioni ciclistiche ferraresi a partecipare e arricchire il programma di attività con loro idee e loro proprie iniziative.