Un reato gravissimo
05-06-2008 / Punti di vista
di Gaetano Sateriale
Quello che sta accadendo negli uffici dello Sportello Unico per l'Edilizia del Comune è molto grave. C'è in corso un'inchiesta e dovremo attenderne gli esiti per esprimere delle valutazioni compiute. Ma quel che emerge non può certo essere sottovalutato. Se le accuse saranno confermate si profilano casi di concussione ai danni dei cittadini e dei professionisti che operano nel settore dell'edilizia. In pratica, dipendenti del Comune avrebbero intascato soldi dai privati per facilitare o completare l'iter di alcune pratiche attuando un' inaccettabile discriminazione tra i cittadini e tra le attività degli studi professionali.
Anche in questa circostanza, come in altre, ci uniamo a chi chiede che chiunque sia al corrente di informazioni utili le riporti tempestivamente agli uffici inquirenti. Faremo in questo la nostra parte anche come Amministrazione Comunale di Ferrara, così come abbiamo fatto fino ad ora.
Ricordo che l'indagine è partita proprio grazie alla denuncia che il Comune ha fatto ai Carabinieri in data 26 marzo 2007 assieme a un cittadino vittima dei reati e dei comportamenti di cui sopra. Ricordo inoltre che abbiamo preso provvedimenti amministrativi di trasferimento immediato ad altri uffici di tutti coloro che sono risultati coinvolti nei fatti non appena siamo stati informati di elementi a loro carico anche tramite stampa.
Chiederemo un urgente incontro ai rappresentanti degli Ordini Professionali per valutare eventuali iniziative da assumere congiuntamente.
La nostra fiducia nella magistratura inquirente è massima e la nostra volontà di collaborazione totale.
Individuare e punire prontamente i responsabili di questi gravi reati serve anche a dimostrare che il corpo amministrativo del Comune di Ferrara è sano e che i servizi ai cittadini vengono organizzati con trasparenza e affidabilità.