Comune di Ferrara

lunedì, 26 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Holding e Hera

Holding e Hera

20-09-2008 / Punti di vista

di Gaetano Sateriale

Il conferimento delle azioni del Comune di Ferrara alla Holding non è un'idea né nuova, né recente. Sta scritto esplicitamente nei Progetti di Mandato 2004 - 2009 che abbiamo concordato con la maggioranza e distribuito a 50.000 famiglie ferraresi alcuni anni or sono. Al Progetto numero 25 (Le aziende dei servizi pubblici locali), a pag. 29 si legge infatti: "un nuovo strumento che l'Amministrazione intende adottare… è la creazione di una Holding (società patrimoniale) in cui collocare tutte le partecipazioni del Comune di Ferrara alle imprese pubbliche".
Non pretendo che queste cose siano note o importino granché al Forum Acqua pubblica. Al contrario trovo inaccettabile che forze politiche che sostengono lealmente la giunta da molti anni e che aderiscono al Forum rimettano in discussione decisioni già assunte.
Non intendo drammatizzare (è sempre possibile cambiare idea) ma chi impedisse con il suo voto, da qui alla fine della legislatura, di realizzare i progetti sui quali sindaco e giunta si sono impegnati con i cittadini si porrebbe (oggettivamente e soggettivamente) fuori della maggioranza.
Le altre obiezioni lette sulla stampa riguardano i timori che si perda il controllo pubblico sull'acqua, che l'operazione immobiliare sia troppo onerosa e che il Consiglio Comunale riduca la propria capacità di controllo sulla Holding.
La prima questione è del tutto indifferente al passaggio azionario di Hera in Holding, poiché riguarda il futuro del servizio idrico di Hera. Essendo la Holding una Società 100% del Comune (costituita appositamente dal Comune per tutelare le proprie partecipazioni azionarie), sinceramente non capisco il problema. Al contrario, come ho più volte sostenuto, affidare alla Holding la verifica e gestione dei contratti di servizio stipulati con Hera (compreso quello idrico) rafforzerà di molto la capacità di controllo del Comune sulle attività di Hera.
Sui costi dell'acquisto di parte dello stabile Eridania, credo che bisognerebbe ascoltare quello che dicono e documentano gli uffici Finanze e Patrimonio, i vertici della Holding e i consulenti fiscali del Comune. La verità è che sia sul versante dell'indebitamento che dei vantaggi fiscali è conveniente che l'acquisto del nuovo stabile (obbligato per evitare di pagare affitti insostenibili) lo faccia la Holding.
Sulla questione del controllo sulla Holding, è vero il contrario di quello che sostiene il Forum. Come ho più volte detto, istituiremo ex novo un Consiglio di Sorveglianza che affiancherà il Comitato di Gestione della Holding. Nella mia ipotesi, il Consiglio di Sorveglianza sarà costituito da 3 Consiglieri Comunali (due di maggioranza e uno di opposizione) che, a titolo gratuito, svolgeranno sistematicamente per conto del Consiglio Comunale le funzioni di indirizzo e controllo su ogni atto della Holding, fermo restando che l'intera attività della Holding resta sottoposta alla vigilanza del Consiglio Comunale. A me pare una novità rilevante di cui sarebbe saggio tenere conto.