Comune di Ferrara

lunedì, 28 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Una città vicina ai bambini

FERRARA TESTIMONE ALLA CONFERENZA DI BARCELLONA DEDICATA ALL'INFANZIA

Una città vicina ai bambini

17-02-2007 / Punti di vista

di Alessandra Chiappini

Il modello sotteso ai servizi per l'infanzia che il Comune di Ferrara promuove per la propria comunità è quello di un bambino sereno, competente, equilibrato, in grado di percepire e restituire gli affetti, di leggere e comprendere a fondo il bello che natura e arte donano alla vita. Alla luce di tale modello e per raggiungere tali obiettivi i Servizi per l'Infanzia del Comune di Ferrara lavorano da anni su diversi fronti di impegno. La crescente richiesta di tali servizi da parte delle famiglie costituisce la prima conferma del gradimento di questo stile pedagogico ed educativo, che promuove la pienezza della realizzazione della persona. Altri importanti riconoscimenti il Comune di Ferrara sta riscuotendo in questo ambito. Va registrato lo spazio accordato dal periodico "Bambini", il più importante in ambito tematico, pubblicato e diffuso in diverse redazioni linguistiche in tutta Europa, alle esperienze maturate dai servizi per l'infanzia comunali ferraresi in tema di elaborazione del linguaggio espressivo delle emozioni, per rispondere alla necessità di controllare l'aggressività verso i compagni sostituendo alle mani l'uso delle parole. Il percorso per acquisire competenza nell'elaborazione delle emozioni passa anche attraverso la percezione dell'arte, avvicinata e riepensata dai bambini. La mostra di Rauschenberg, tenutasi recentemente a Palazzo dei Diamanti, peraltro non facilissima, ha costituito per i bambini un buon pretesto e una importante opportunità per immaginare di entrare nei quadri con un pezzetto della propria storia, con la propria immaginazione, la propria sensibilità, ottenendo esiti più che sorprendenti. Nella medesima rivista ci si sofferma anche sull'efficacia nel documentare le esperienze maturate dai servizi per l'infanzia comunali di Ferrara e Provincia, per consentire la conservazione delle esperienze, la loro comunicazione e l'utilizzo anche in ambito di scambio di buone prassi.
Ferrara sarà l'unica presenza italiana alla Conferenza internazionale di Barcellona relativa ai temi dell'infanzia, che si terrà in quella città dal 15 al 17 marzo prossimi, presso la prestigiosa sede della Pedrera, e che avrà per titolo Heritage, Education and the Arts: Present as Future. Ferrara sarà rappresentata da Piero Sacchetto, dirigente pedagogico del Servizio Istruzione del Comune e pedagogista di fama nazionale (suo è il recentissimo volume Incontro con l'arte, Edizioni Junior), che parteciperà alla tavola rotonda prevista in ambito del Convegno. In occasione del Convegno è stata promossa una selezione di progetti realizzati da scuole per l'infanzia in Europa, al fine di costituire un Archivio Internazionale di buone prassi. Per tale Archivio sono state selezionate ben tre esperienze realizzate presso scuole per l'infanzia del Comune di Ferrara: il Museo Marameo, creato da bambini, genitori e insegnanti all'interno della scuola dell'infanzia "Le Marghierite" di Boara; il progetto Le geometrie del cielo realizzato dalla "Casa delle Arti" del nostro Comune assieme alla scuola per l'infanzia "Neruda"; il progetto Labirinto Amico, realizzato dalla medesima Casa delle Arti assieme alla scola per l'infanzia "Benzi".
In concomitanza con l'evento europeo di Barcellona, si terrà a Verone il XVI Convegno Nazionale dei Servizi Educativi per l'Infanzia Anche in questa sede è riconosciuto un ruolo importante alle esperienze maturate presso i Servizi per l'Infanzia e per le Famiglie comunali. Ferrara è stata invitata a presentare e sviluppare i temi: Conoscere e crescere nel gioco: i Gruppi Piccolissimi nei Centri per i bambini e genitori di Ferrara, Il rapporto fra educatori e genitori: come costruire un dialogo e un'alleanza per il bambino? L'esperienza ferrarese; I molteplici significati dei laboratori formativi sul libro illustrato; Come sono nate le stelle?
Il sistema infanzia comunale di Ferrara e Provincia è stato recentemente riconosciuto dalla Regione Emilia-Romagna come sede della redazione nazionale della rivista "Bambini in Europa", espressione europea della sopra ricordata rivista "Bambini", e come soggetto e luogo di trasmissione verso i paesi dell'Unione Europea delle buona prassi maturate in Regione in tema di infanzia e famiglie. Il Sevizio Istruzione del Comune, assieme all'Amministrazione Provinciale, stanno lavorando intensamente per avviare quanto prima tale progetto, che costituirà un'importante occasione di comunicazione e di crescita collettiva in tema di politiche per l'infanzia e per le famiglie.