"Il lavaggio delle strade è una cosa seria"
21-02-2007 / Punti di vista
di Stefano Cavallini
Dichiarazione dell'assessore alla Mobilità, Stefano Cavallini, in risposta a un'interpellanza del consigliere di An, Francesco Rendine, ripresa dalla stampa locale
"Tengo a far presente al consigliere Rendine che il servizio di lavaggio delle strade è tutt'altro che un'operazione di facciata come egli insinua. Il servizio, avviato il 15 febbraio, si svolge in orario notturno fra la mezzanotte e le 6, per non interferire con la mobilità cittadina e interessa molte vie della città, (nell'entromura, ma anche fuori dalle mura) in base a un programma definito dai tecnici comunali e comunicati ai cittadini a mezzo stampa. Chi fosse interessato a conoscerlo può consultarlo anche in internet all'indirizzo www.cronacacomune.it (nota del 12 febbraio).
Le operazioni, finalizzate all'eliminazione delle polveri che si depositano sul manto stradale, proseguiranno sino al 28 febbraio, compatibilmente con le condizioni climatiche: in caso di pioggia infatti l'intervento è sospeso.
Il servizio, svolto da Hera, contempla l'utilizzo di due autobotti per distribuzione di acqua a pressione, più due autospazzatrici aspiranti al seguito. Nelle vie interessate dai lavaggi vengono con anticipo segnalati i divieti di sosta necessari alla realizzazione di un efficace intervento.
Fra il 15 e il 20 febbraio sono stati impiegati 350.000 litri di acqua. Non si è dunque certo lesinato perché il nostro scopo, differentemente da quanto immagina il consigliere Rendine, non è dare la sensazione che si faccia qualcosa, ma centrare l'obiettivo. E la segnalazione dell'esponente di An, riportata dalla stampa locale, e relativa a via XXV Aprile fa riferimento probabilmente a un normale servizio di spazzamento meccanizzato della strada, che Hera effettua di norma nella via medesima due volte a settimana. L'intervento in via XXV Aprile, nell'ambito del progetto di lavaggio strade per contrastare le micropolveri, come da programma verrà infatti effettuata questa notte (21 febbraio)".