Sul cedro del Libano di parco Massari
08-06-2007 / Punti di vista
In merito alla condizione del Cedro del Libano all'interno del Parco Massari, è utile qualche puntualizzazione.
Nel 1999 è stato compiuto uno studio per individuare gli interventi necessari a garantire la stabilità della pianta con un secondo sistema di sostegno che doveva permettere l'eliminazione della struttura preesistente.
Il sostegno è stato realizzato nel 2000; il progetto prevedeva il monitoraggio dell'albero e la rimozione, dopo due anni, della vecchia struttura.
Nel 2002 l'Amministrazione Comunale ha trasferitola gestione del verde ad Agea, attraverso un contratto di servizio. Nello stesso anno, Agea ha completato l'intervento del 2000 con la realizzazione di alcuni tiranti, ma non ha provveduto mai alla rimozione del sostegno preesistente anche per qualche incertezza sul risultato dell'operazione.
Apparentemente gli anelli da rimuovere provocano più danni meccanici che fisiologici, anche in considerazione della crescita non accentuata dell'albero.
Considerato il tempo trascorso e le modificazioni di assetto dell'albero conseguenti all'intervento del 2000, è indispensabile un nuovo studio per valutare l'intervento di rimozione della vecchia struttura e probabilmente anche l'adeguamento del nuovo sistema di sostegno: i tecnici dell'Ufficio Verde dell'Amministrazione Comunale sono impegnati ad elaborare in tempi brevi il progetto.
Il Direttore del Dipartimento Territorio
Ing. Fulvio Rossi