Progetto SIGMA TER: reale significato e valore del lavoro
06-04-2007 / Punti di vista
nota del Servizio Tributi del Comune
In riferimento all'articolo pubblicato da "il Resto del Carlino - edizione di Ferrara" giovedì 5 aprile, il Servizio Tributi del Comune di Ferrara chiede di avere l'opportunità di spiegare ai cittadini lettori del vostro giornale il reale significato e valore del lavoro svolto con impegno da parte di tutti gli operatori del Servizio Tributi che, tra l'altro, con il Progetto Recupero, solo per quanto riguarda ICI e TARSU ha consentito dal 1999 al 2006 di portare nelle casse comunali oltre 16 milioni di Euro (vedi tabella). Il Comune di Ferrara è sviluppatore all'interno del Progetto SIGMA TER, che sta diventando uno standard nazionale per il decentramento catastale e in questo ambito il Servizio Tributi ha realizzato applicativi che snelliranno code e ridurranno gli spostamenti da un ufficio all'altro e renderanno più trasparenti e veloci le attività di recupero degli evasori totali.
La metodologia di Comunicazione COMpartecipata ha consentito di sperimentare un modello di utilizzo delle sponsorizzazioni efficace che ha permesso di sostenere azioni di solidarietà e attività didattiche creative in ambito Scolastico.Poiché la metodologia di comunicazione è riusabile, in quanto inserita tra le soluzioni di e-government del Progetto SIGMA TER e la RETE ha forti potenzialità di crescita le sponsorizzazioni potrebbero aumentare, quindi l'Amministrazione potrà continuare ad offrire più servizi ai cittadini in economia di costi;
Il Progetto Comunicare COMpartecipazione ha ottenuto i seguenti riconoscimenti in campo regionale e nazionale:
· selezionato tra i Finalisti del Premio e-gov per gli anni 2005, 2006, 2007 e premiato per avere raggiunto il Terzo Posto nell'edizione 2005.Il Premio dà un riconoscimento ai progetti più innovativi di e-government sviluppati da Pubbliche Amministrazioni Locali in ambito Nazionale;
· è stato adottato da parte del Liceo Scientifico nel POF 2006/2007 come esperienza da replicare all'interno dello stesso Istituto perché risultata efficace nella costruzione del dialogo bidirezionale tra il mondo della Scuola e quello della Pubblica Amministrazione;
· è stato adottato come standard da parte della Regione Emilia Romagna, regione coordinatrice del Progetto SIGMA TER ;
· è stato adottato come standard da parte del Progetto PEOPLE, coordinato dal Comune di Firenze ;
· è stato adottato da parte dell'Agenzia del Territorio per veicolare i temi del Progetto SIGMA TER a Roma;
· è stato individuato da parte della Funzione Pubblica CGIL - Ferrara per veicolare i temi dell'acqua quale risorsa preziosa per i cittadini;
· è stato individuato dalla Segreteria Generale della CGIL FILCA di Padova per veicolare i temi dell'EQUITA' .
· è stato sostenuto da parte di SIX Seconds Italia, maggior network di Intelligenza Emotiva in campo Nazionale quale metodologia di comunicazione efficace perché coinvolgente e in linea con le attuali tendenze di Comunicazione adottate nel settore Privato;
· è stato sostenuto da parte di EURO.PA, luogo di incontro più qualificato tra Amministrazione centrale, Enti Locali, Associazioni di categoria, aziende ed operatori della Pubblica Amministrazione come esperienza di marketing emotivo efficace in quanto attraverso le sessioni formative, realizzate da esperti riconosciuti in campo internazionale, è risultata in grado di coinvolgere il pubblico presente nei convegni generando interesse in potenziali sponsor e riusatori futuri .
Importi accertati anno per anno dal 1999 al 2006 come da conti consuntivi
ANNO ICI TARSU TOTALE
1999 328.315,00 309.874,14 638.189,14
2000 1.437.468,12 218.441,81 1.655.909,93
2001 2.617.196,89 702.511,67 3.319.708,56
2002 1.291.142,25 738.418,79 2.029.561,04
2003 2.389.102,75 556.433,00 2.945.535,75
2004 1.531.705,09 500.000,00 2.031.705,09
2005 1.163.171,10 393.000,00 1.556.171,10
2006 1.169.595,04 800.000,00 1.969.595,04
TOTALE IMPORTI RISCOSSI
11.927.696,24 4.218.679,41 16.146.375,65