Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il Psc e la proposta di modifica dell'ordinamento urbanistico regionale

Il Psc e la proposta di modifica dell'ordinamento urbanistico regionale

14-01-2008 / Punti di vista

di Raffaele Atti

Non entro nel merito delle considerazioni in ordine al Psc fatte dal presidente del gruppo consiliare Io Amo Ferrara, Ing. Liliano Cavallari, e riportate ieri sulla stampa cittadina. Il dibattito in Consiglio ci ha evidentemente lasciati di opinioni diverse.
Mi preme invece chiarire che ho partecipato a un gruppo di lavoro, composto da rappresentanti di Anci, Uppi e Lega delle Autonomia, che si è confrontato con la Giunta regionale e gli uffici tecnici della Regione ai fini di individuare soluzioni, condivise dal sistema delle autonomie, circa i punti critici più rilevanti riscontrati dalla prima stesura della proposta di modifica della legislazione regionale in materia urbanistica. Il gruppo ha concluso il suo lavoro nella scorsa primavera, con un giudizio positivo sul lavoro svolto e con la riserva per ogni partecipante della possibilità di avanzare ulteriori osservazioni nella prosecuzione dell'iter. Da quel momento non faccio dunque più parte di alcun gruppo di lavoro.
Alla fine di luglio la Giunta Regionale ha approvato e depositato il testo per la discussione al Consiglio.
In autunno si sono svolte le audizioni conoscitive della Commissione del Consiglio regionale competente. In quell'ambito ho depositato (in qualità di assessore comunale) ulteriori osservazioni sui punti che ritengo tuttora insoddisfacenti. Tra questi, quello relativo alla possibilità che i Comuni che abbiano già adottato il Psc possano prevedere nei Poc la destinazione ad edilizia sociale di quote dei diritti edificatori, anche senza dover adeguare il Psc (cosa che peraltro il Comune di Ferrara potrà fare comunque, in attuazione dei meccanismi di perequazione previsti dal Psc adottato).
Trattandosi di una proposta ragionevole sul piano tecnico e politico, del tutto coerente con lo spirito del lavoro istruttorio alla proposta di legge che ha teso a non interrompere, o allungare, l'iter dei piani in corso di approvazione, ho motivo di ritenere che possa essere accolta.

l'assessore all'Urbanistica
Raffaele Atti