Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Servizio di Polizia municipale, replica dell'Amministrazione ai sindacati

Servizio di Polizia municipale, replica dell'Amministrazione ai sindacati

07-03-2008 / Punti di vista

Testo della lettera aperta indirizzata alle segreterie provinciali di di F.P. CGIL, FPS CISL, FPL UIL e reso pubblico attraverso la stampa

Apprendiamo con vivo sconcerto la comunicazione di sciopero dal servizio di Polizia Municipale, da voi proclamato in data 5 marzo 2008, in relazione alla quale intendiamo esprimervi le seguenti considerazioni:
- nel recente luglio 2007 è stato firmato un accordo sindacale tra Amministrazione e CGIL-CISL-UIL, unitamente al coinvolgimento del S.U.L.P.M. che, pur non avendo firmato l'accordo, ha partecipato ai lavori di definizione e trattativa e ne ha pertanto ricevuto copia, non avendo mai espresso il proprio dissenso da quanto raggiunto ed applicato.
- L'accordo, estremamente articolato, interviene in tutte le materie dei servizi, della mobilità interna, della reperibilità, della sicurezza del personale, degli organici del Corpo di Polizia Municipale, dell'applicazione dell'art. 208 del C.d.S., ecc. In esso si dichiara testualmente: "le parti convengono sulla opportunità di definire la complessa trattativa con un accordo di valenza ampia e con validità temporale al 31 dicembre 2009".
- Appare evidente insomma che l'onerosità dell'accordo consapevolmente sottoscritto tra le parti non poteva più conciliarsi con il rinnovarsi della pratica di periodico aggiornamento di piattaforme rivendicative e conseguenti negoziati.
- L'Amministrazione ha costantemente adempiuto agli assai onerosi impegni colà assunti, procedendo tra l'altro ad assumere personale in sostituzione di mancanze d'organico del 2007, nonché in aumento dello stesso organico e nell'ottica di raggiungere gli elevati standard stabiliti dalla normativa regionale, per un totale pari a ben 17 unità di nuova assunzione ad oggi, 11 delle quali nell'ambito del citato incremento. La mancata assunzione di ulteriori n° 2 unità - assunzione peraltro debitamente programmata ed eseguita nel 2007 - non è stata ad oggi possibile causa difficoltà ad assumere nell'anno corrente, legate all'interpretazione della Legge Finanziaria, in quanto le persone da chiamare dovevano sostituire altrettante persone già chiamate, ma rinunciatarie. Si è altresì provveduto, tra l'altro, al finanziamento dei fondi integrativi previsti dall'applicazione dell'art. 208 del C.D.S. a favore del personale della Polizia Municipale.
- Già in data 21 gennaio e 14 febbraio 2008 sono giunte a questa Amministrazione, vostre richieste di chiarimenti e incontro in ordine a questioni tecniche inerenti l'attività di adempimento delle assunzioni, nonché e soprattutto a svariate, nuove rivendicazioni in ordine a temi assolutamente aggiuntivi e ultranei all'accordo stesso. Si tenga altresì presente che l'Accordo firmato a luglio 2007, riportava decorrenza effettiva al 1/01/2008. Dunque sono giunte all'Amministrazione richieste di chiarimenti e quant'altro, già a distanza di pochi giorni dalla sua effettiva applicabilità.
- Come specificato nella nostra comunicazione dell'1 marzo 2008, a causa di un disguido nell'invio, la lettera di risposta e chiarimento su tali quesiti, preparata e concordata all'interno della Delegazione Trattante di Parte Pubblica in data 21 febbraio (come agevolmente verificabile in base al carteggio di posta elettronica intercorso), veniva infine inviata alle stesse Organizzazioni Sindacali (e comunque 15 giorni dopo il ricevimento del loro sollecito), peraltro in presenza di una più che tempestiva procedura di Stato di Agitazione dichiarata dagli stessi nella serata di venerdì 29 febbraio 2008.
- Il tentativo di conciliazione innanzi al Prefetto, esperito in data 5 marzo 2008, si è svolto in un clima di assoluta e preconcetta chiusura da parte delle Organizzazioni Sindacali.
- Malgrado le precise,e a nostro avviso più che esaurienti, risposte date in ordine all'accordo del luglio 2007 e finanche ad altre questioni inerenti le adottande dotazioni di materiali di autotutela, il tentativo sfociava in un incomprensibile rifiuto ad interrompere la procedura di Agitazione intrapresa, con un costante rilancio di argomenti non previsti dal citato accordo, alcuni dei quali addirittura mai proposti neanche nelle ridondanti comunicazioni precedenti (come nel caso di una circolare del Comandante in materia di modalità interne relative ad eventuali rientri o temporanee interruzioni del servizio per necessità fisiologiche, che peraltro è una semplice specificazione di quanto contenuto in simile circolare vigente fin dal 2002, nel pieno rispetto dei diritti contrattuali vigenti).
- Relativamente allo svolgimento della Ferrara Maratona del 9 marzo c.a., stante il diverso assetto che quest'anno caratterizza la corsa, dunque in presenza di servizi comandati che potrebbero superare le 6 ore, in conformità all'accordo sindacale sottoscritto ( art 11) e alla disciplina contrattuale ivi richiamata, si disporrà che tali servizi vengano coperti in modalità ordinaria, con diritto al successivo riposo compensativo nei modi già previsti e vigenti.
- Nella successiva e immediata proclamazione dello sciopero di 2 ore per ciascun turno di lavoro, nella giornata di lunedì 17 marzo, giorno di mercato cittadino , sembra prevalere un inspiegabile interesse a riaprire una nuova fase di conflittualità per fatti riguardanti la gestione del Comando e rientranti per legge nelle peculiarità e negli obblighi del Comandante, come conferma il fatto che la proclamazione accompagna ulteriori rivendicazioni.

La scrivente Amministrazione ritiene che l'agitazione proclamata si collochi al di fuori e in contrasto allo spirito e ai contenuti dell'accordo del luglio 2007 e pertanto, pur rimanendo a completa disposizione delle Organizzazioni Sindacali per i chiarimenti volti a ripristinarne l'efficacia, auspicabilmente in un clima più sereno, informa che permanendo lo Stato di Agitazione, intende sospesa l'applicazione dell'accordo stesso.
In questo quadro il Comandante opererà perché venga opportunamente e legittimamente garantito il servizio della Polizia Municipale.

Marcello Marighelli
Assessore al Personale

Roberto Finardi
Direttore Generale

Raffaele Atti
Assessore alla Sicurezza e Polizia Municipale

Carlo Di Palma
Comandante Corpo di Polizia Municipale