Comune di Ferrara

martedì, 13 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Zanzara tigre: perchè informarsi

Zanzara tigre: perchè informarsi

16-05-2008 / Punti di vista

di Maria Giovanna Cuccuru Assessora ai Servizi alla persona

In merito alla lettera pubblicata su il Resto del Carlino giovedì 15 maggio, in cui la signora Maria Chiara Bassi contesta l'utilità della campagna di informazione e collaborazione per la lotta contro la "zanzara tigre" promossa dalla Regione E.R. (riferendosi in particolare alla spedizione dell'opuscolo a tutte le famiglie della regione afferma che lo stesso non dica nulla di nuovo di quanto sanno o fanno i cittadini e chiede quale attività svolga il Comune in merito), si precisa quanto segue.
Il Comune di Ferrara, prima tramite Hera e, da quest'anno, con Amsefc, finanzia una intensa attività di lotta contro la zanzara tigre (e nel contempo contro la zanzara comune). Tale attività consiste in particolare in interventi di disinfestazione delle 25000 caditoie presenti nelle aree pubbliche, con l'impiego di prodotti che colpiscono le larve di zanzara, uccidendole. Ciò viene fatto da aprile ad ottobre, prevedendo almeno 6 passaggi. Analoga cosa si fa nei fossati, nelle canalette e nei canali, su tutto il territorio comunale (compreso Pontegradella). Da maggio in poi viene attivata la lotta contro l'adulto, utilizzando atomizzatori che irrorano l'antiparassitario nelle aree verdi pubbliche, con un numero di passaggi variabili da 5 a 6 in rapporto all'andamento stagionale; tale operazione viene fatta soprattutto nelle ore notturne. I prodotti usati sono quelli indicati dalla Regione ed autorizzati dal Ministero della Salute. Il Comune esercita un controllo costante sull'operato di Amsefc s.p.a., per garantire la perfetta esecuzione dei programmi concordati. Considerato infine che le aree pubbliche sono circa un terzo del territorio comunale, per ottenere risultati più incisivi nella lotta contro la zanzara occorre la collaborazione dei cittadini perché adottino utili accorgimenti anche sulle loro aree private. Possiamo assicurare la signora Bassi che nelle assemblee pubbliche che si stanno svolgendo, in collaborazione con le Circoscrizioni, troviamo molto interesse, attenzione, curiosità e tanta voglia di conoscere. Si ricorda in particolare l'Ordinanza Sindacale del 31.04.2008 rivolta a tutti i cittadini, aziende, amministratori condominiali ecc. il cui controllo è demandato agli organi preposti del Comune e dell'AUSL di Ferrara.
Per questo riteniamo utile l'opuscolo "farci in 4", prodotto dalla regione Emilia Romagna, per meglio affrontare i necessari interventi contro la zanzara tigre, che non produce solo un fastidio, ma può diventare un problema di salute pubblica, in quanto questo insetto, diversamente da quella comune, può portare pericolose malattie virali. Il materiale prodotto riteniamo contenga utili suggerimenti per tutti i cittadini. Restiamo a disposizione per eventuali approfondimenti, ivi compresi i tentativi in corso di ricercare nuovi metodi di lotta biologica, purtroppo ora solo a livello sperimentale.