Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Risposta all'interpellanza del consigliere Cimarelli sul nucleo sommozzatori Vigili del Fuoco e lettera al ministro Maroni

Risposta all'interpellanza del consigliere Cimarelli sul nucleo sommozzatori Vigili del Fuoco e lettera al ministro Maroni

07-01-2010 / Punti di vista

di Tiziano Tagliani

Questi i testi relativi alla risposta a un'interpellanza (PG. 102732/09) presentata dal consigliere Luca Cimarelli del Gruppo Pdl sul Nucleo Sommozzatori Vigili del Fuoco di Ferrara e alla lettera inviata al ministro Maroni.

Gent.mo Consigliere Luca Cimarelli,
in merito all'interpellanza in oggetto, la informa di aver inviato una richiesta di intervento, atta a scongiurare la chiusura dello storico Nucleo sommozzatori dei Vigili del fuoco di Ferrara, all'On. Roberto Maroni (Ministro dell'Interno) e al Prefetto Francesco Paolo Tronca (Capo Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile).
La mia sollecitazione ad una rivalutazione della decisione presa dall'attuale Governo di chiudere il Nucleo sommozzatori di Ferrara, condividendo il contenuto della sua interpellanza, si basa su tre oggettive considerazioni:
1) il territorio estense, sulla cui superficie quasi la metà dei canali presenti è attigua a strade provinciali e comunali, comprende circa 4.000 chilometri di rete idrica ed è attraversato per un lungo tratto dal fiume Po che, come è noto, è spesso a rischio di esondazione;
2) nel territorio estense si è registrato il più alto numero di interventi (circa il 55 per cento dell'intera regione Emilia Romagna) posti in essere con altissima professionalità dal nucleo dei Vigili del fuoco di Ferrara, specializzati soprattutto per le acque cieche e altamente inquinate del Po
3) non si giustifica la chiusura in ordine al risparmio economico: il costo del nucleo di Ferrara è bassissimo (ammonta a circa 0,00634 euro per ogni cittadino all'anno)
In attesa di una risposta da parte del Ministro dell'Interno, che sarà mia cura inviarle, le porgo distinti saluti.
IL SINDACO

------------------------------
Alla cortese attenzione
On. Roberto Maroni Ministro dell'Interno

e p.c. Prefetto Francesco Paolo Tronca
Capo Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile

Oggetto : chiusura del Nucleo Sommozzatori Vigili del Fuoco di Ferrara

Egregio Ministro,
con la presente mi faccio portavoce delle innumerevoli richieste che mi sopraggiungono in merito alla decisione di chiudere lo storico Nucleo Sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Ferrara.
Tre considerazioni vorrei fossero oggetto della vostra valutazione:
1) il territorio estense, sulla cui superficie quasi la metà dei canali presenti è attigua a strade provinciali e comunali, comprende circa 4.000 chilometri di rete idrica ed è attraversato per un lungo tratto dal fiume Po che, come è noto, è spesso a rischio di esondazione;
2) nel territorio estense si è registrato il più alto numero di interventi (circa il 55 per cento dell'intera regione Emilia Romagna) posti in essere con altissima professionalità dal nucleo dei Vigili del fuoco di Ferrara, specializzati soprattutto per le acque cieche e altamente inquinate del Po
3) non si giustifica la chiusura in ordine al risparmio economico: il costo del nucleo di Ferrara è bassissimo ( ammonta a circa 0,00634 euro per ogni cittadino all'anno)
Tenuto conto di ciò sono a richiedere un vostro intervento al fine di scongiurare la chiusura dello storico Nucleo sommozzatori dei Vigili del fuoco di Ferrara. In attesa di riscontro, porgo distinti saluti.

Il Sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani