Necessaria una verifica prima di procedere alla variazione delle rendite catastali
04-02-2009 / Punti di vista
di Raffaele Atti* e Roberto Polastri*
Con riferimento agli articoli apparsi sulla stampa locale, relativi alle modifiche delle rendite catastali del centro storico da parte dell'Agenzia del Territorio, si precisa quanto segue:
la Finanziaria 2004 - all'articolo 1 comma 335 legge 311/2004 - ha disposto la revisione del classamento delle unità immobiliari urbane concedendo la possibilità di rivedere l'attribuzione delle rendite, limitatamente alle sottozone, nelle quali risultasse rilevante la differenza di rapporto tra il valore medio di mercato (individuato ai sensi del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 23/03/1998 n.138) e il valore catastale medio attribuito agli immobili di tale microzona.
Sulla base di questa limitata possibilità, ben diversa dalle esigenze ampiamente condivise di una più generale revisione dei criteri di attribuzione delle rendite, l'Amministrazione Comunale di Ferrara nell'aprile del 2005 ha sollecitato l'Agenzia del Territorio a procedere alla suddetta revisione dei classamenti delle unità immobiliari ubicate nella microzona 1 (Centro Storico).
Nel mese di dicembre 2008 l'Agenzia Provinciale del Territorio ci comunicava di aver terminato l'elaborazione relativa con la proposta di una verifica della metodologia adottata e con una ricognizione delle eventuali incongruenze riscontrabili ai fini di avviare congiuntamente anche una informazione preventiva al formale avvio delle notifiche.
La decisione dell'Agenzia di procedere da subito alla variazione delle rendite prima di queste verifiche è una decisione unilaterale che rischierebbe di determinare un allarme prematuro e di vanificare l'efficacia delle previste azioni congiunte.
L'Amministrazione Comunale rimarca la necessità di non procedere alle notifiche individuali prima del completamento delle previste verifiche congiunte, riferite sia alla metodologia adottata sia alla congruenza delle attribuzioni dei singoli immobili, così come si evidenzia dalla richiesta formale avanzata al Direttore dell'Ufficio Provinciale dell'Agenzia del Territorio in data 12/01/2009, laddove si ribadisce anche la disponibilità del Comune di Ferrara ad "effettuare una verifica puntuale dei fabbricati".
Assessore all'Urbanistica
del Comune di Ferrara
Assessore al Bilancio
del Comune di Ferrara