Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La sede, gli 'sfrattati'

La sede, gli 'sfrattati'

04-08-2008 / Punti di vista

di M.G.Cuccuru, Cies, Agpc

Al Resto del Carlino:
In riferimento alla lettera pubblicata in data 2 agosto 2008 col titolo "Sfrattati perché non allineati"
La sede di Via Muzzina, 11 fa parte di un ampio edificio di proprietà della Cassa di Risparmio concesso al Comune di Ferrara per essere assegnato alle associazioni che ne fanno regolare richiesta. Ricevuta la richiesta il Comune assegna le sedi con un orientamento di Giunta Comunale e provvede a comunicare in Questura i referenti delle diverse associazioni.
La sede in questione è stata assegnata, a seguito di richiesta, alle associazione AGPC e CIES con regolare atto amministrativo che prevede oneri economici a carico delle associazioni stesse.
Una delle due associazioni ha rilevato che i locali non erano in condizioni igieniche tali da svolgere le proprie attività socio assistenziali, perché usata da altri.
A seguito di queste segnalazioni il Comune ha invitato a non concedere l'uso dei locali ad altri che non ne avessero fatto regolare richiesta. L'Associazione CIES ha provveduto ad informare le associazioni non autorizzate dell'impossibilità di continuare ad usare la sede. Successivamente si è provveduto, in accordo con le associazioni a cui la sede è destinata, al cambio della serratura.
L'Amministrazione Comunale ricorda che per utilizzare la sede è necessario provvedere ad una regolare richiesta (all'Ufficio Patrimonio del Comune di Ferrara). Tale richiesta comporterà chiarezza di rapporti con diritti e doveri reciprocamente riconosciuti.
Le associazioni che devono ritirare il proprio materiale sono invitate a contattare il Comune di Ferrara al n° 0532 419659.

Assessore comunale alla Salute e Servizi alla Persona Maria Giovanna Cuccuru
CIES Alberto Melandri
AGPC Rita Astara

------------------
Alla Nuova Ferrara:
In riferimento alla lettera pubblicata in data 2 agosto 2008 col titolo "Il Comune cambia la serratura. Medicina democratica senza sede"
La sede di Via Muzzina, 11 fa parte di un ampio edificio di proprietà della Cassa di Risparmio concesso al Comune di Ferrara per essere assegnato alle associazioni che ne fanno regolare richiesta. Ricevuta la richiesta il Comune assegna le sedi con un orientamento di Giunta Comunale e provvede a comunicare in Questura i referenti delle diverse associazioni.
La sede in questione è stata assegnata, a seguito di richiesta, alle associazione AGPC e CIES con regolare atto amministrativo che prevede oneri economici a carico delle associazioni stesse.
Una delle due associazioni ha rilevato che i locali non erano in condizioni igieniche tali da svolgere le proprie attività socio assistenziali, perché usata da altri.
A seguito di queste segnalazioni il Comune ha invitato a non concedere l'uso dei locali ad altri che non ne avessero fatto regolare richiesta. L'Associazione CIES ha provveduto ad informare le associazioni non autorizzate dell'impossibilità di continuare ad usare la sede. Successivamente si è provveduto, in accordo con le associazioni a cui la sede è destinata, al cambio della serratura.
L'Amministrazione Comunale ricorda che per utilizzare la sede è necessario provvedere ad una regolare richiesta (all'Ufficio Patrimonio del Comune di Ferrara). Tale richiesta comporterà chiarezza di rapporti con diritti e doveri reciprocamente riconosciuti.
Le associazioni che devono ritirare il proprio materiale sono invitate a contattare il Comune di Ferrara al n° 0532 419659.

Assessore comunale alla Salute e Servizi alla Persona Maria Giovanna Cuccuru
CIES Alberto Melandri
AGPC Rita Astara